La pasta pasticciata nella friggitrice ad aria è una ricetta di riciclo squisita che ti permette inoltre di consumare gli ingredienti avanzati evitando quindi qualsiasi tipo di spreco in cucina.
Pur essendo una ricetta della tradizione, non esiste una vera e propria versione ufficiale della pasta pasticciata. Questo perché, essendo appunto una preparazione che ti consente di consumare e sfruttare cibo in avanzo, è possibile personalizzarla con quello che si ha in casa.
Generalmente si tratta di pasta corta, come per esempio i maccheroni, conditi con del sugo al pomodoro a cui vanno aggiunti salumi e formaggi a pezzetti.
Può essere preparata anche usando la pasta avanzata dal giorno prima, il che la rende molto comoda da cucinare anche all’ultimo momento.
La pasta pasticciata può essere arricchita anche con della besciamella per renderla ancora più cremosa, ma io ho preferito ometterla per non appesantire già un piatto sufficientemente ricco d’ingredienti.
Ho invece aggiunto le uova sode che, oltre a conferire maggiore gusto, decorano il piatto con i loro colori a contrasto con il rosso del sugo al pomodoro.
Prova anche la mia ricetta delle lasagne al ragù nella friggitrice ad aria, sono buonissime!
Questa ricetta può essere servita come piatto unico oppure come primo piatto, in ogni caso metterà tutti d’accordo grazie alla sua bontà.
Io amo prepararla anche durante le festività, quando è più probabile che avanzino ingredienti da altre ricette perché trovo che la pasta pasticciata sia un piatto conviviale e gioioso, perfetto da condividere in famiglia.
In questo caso la pasta pasticciata nella friggitrice ad aria è stata preparata per 2 persone, usando una teglia da circa 20 cm.
Ingredienti:
- 180 gr di pasta “Rigacuore” La Molisana
- 300 gr di sugo al pomodoro
- 80 gr di mortadella a cubetti
- 60 gr di salame a pezzetti
- 60 gr di scamorza affumicata
- 40 gr di mozzarella sfilacciata
- 2 cucchiai di Parmigiano Reggiano
- 2 uova sode
- pangrattato q.b.
- un pezzetto di burro (per ungere la teglia)
Preparazione
Per preparare la pasta pasticciata nella friggitrice ad aria ho usato un semplice sugo di pomodoro precedentemente cotto con un classico soffritto di cipolla.
Il mio era avanzato dalla sera precedente, se tu non lo hai già cotto, preparalo come sei abituato a fare usando la ricetta con cui ti trovi meglio.
La pasta pasticciata viene solitamente preparata usando un formato corto di pasta. Vanno bene i maccheroni, le penne e anche i fusilli.
Io ho scelto di usare un formato particolare del marchio La Molisana che si chiama Rigacuore per via della loro forma a cuore.
Ho lessato la pasta lasciandola leggermente al dente, quindi l’ho versata in una ciotola a cui ho unito il sugo di pomodoro.
Nella stessa ciotola ho aggiunto anche la mortadella tagliata a cubetti, il salame a pezzetti, la scamorza affumicata a dadini e la mozzarella sfilacciata.
Ho imburrato e cosparso di pangrattato una teglia, quindi vi ho disposto un primo strato con metà pasta condita e ho aggiunto un uovo sodo tagliato a rondelle.
Io ho cotto le uova sode nella friggitrice ad aria, ti rimando a quella ricetta per i dettagli su come fare.
Ho ricoperto le fette di uova con la restante pasta e sulla superficie vi ho risposto anche le fette del secondo uovo sodo.
A questo punto ho cosparso la superficie con del Parmigiano Reggiano grattugiato.
Ho inserito la teglia con la pasta pasticciata nella friggitrice ad aria Cosori CP158-AF da 5.5 litri e ho impostato la cottura a 200°C per 14 minuti.
Controlla che la superficie sia ben gratinata prima di servirla in tavola, diversamente prolunga la cottura di qualche minuto.
Pasta pasticciata nella friggitrice ad aria: varianti alla ricetta
Come dicevo, la pasta pasticciata è una ricetta che ti permette di spaziare con la fantasia proprio perché ognuno la prepara con quello che ha in casa e con gli ingredienti che preferisce.
La mia è una versione rossa, ovvero senza besciamella, ma tu puoi aggiungerne qualche cucchiaio secondo preferenze direttamente al sugo cotto.
Mescola la besciamella al sugo e procedi con il resto della ricetta.
Al posto di salame e mortadella puoi usare anche dei dadini di prosciutto cotto oppure dei pezzetti di salsiccia.
Ampia scelta anche per quanto riguarda i formaggi. L’importante è che fondano in cottura.
Io ho deciso di imburrare e ricoprire di pangrattato la teglia, ma puoi semplicemente ungerla solamente.
Con la pasta pasticciata trovo che si sposino bene anche i piselli e, in alternativa, so che alcune persone aggiungono invece delle olive nere.
Se non gradisci le uova sode puoi semplicemente ometterle, anche se a mio gusto rendono questa ricetta particolarmente golosa e ricca.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.