La torta panettone nella friggitrice ad aria è una ricetta natalizia pensata per il periodo delle festività, ma non ha la pretesa di voler essere un vero panettone.
Il suo nome deriva da alcuni degli ingredienti contenuti in questo dolce natalizio, che ricordano appunto il sapore del classico panettone.
La torta panettone che ho preparato contiene infatti canditi, aroma al Rum, gocce di gioccolato e granella di pistacchi.
Si tratta di un dolce goloso e molto più facile e veloce da preparare rispetto al famosissimo dolce natalizio per eccellenza, che richiede una certa pratica e una lunghissima lievitazione.
Se cerchi un dolce di Natale che si sposi perfettamente con i sapori tipici delle festività, la torta panettone trovo che sia perfetta per festeggiare in famiglia.
È di semplice e rapida preparazione, infatti si può cuocere subito, a differenza del panettone classico.
L’impasto è morbido, umido e molto soffice, arricchito dai canditi, le gocce di cioccolato e delicatamente aromatizzato grazie alla scorza di arancia e l’aroma al Rum.
Sulla superficie ho deciso di cospargere della granella di pistacchio, ma molte sono le personalizzazioni che si possono fare alla torta panettone.
In fondo alla mia ricetta puoi trovare alcuni suggerimenti per personalizzare questo dolce di Natale in base ai tuoi gusti.
Per questa torta natalizia ho usato uno stampo a cerniera da 24 cm.
Con le mie dosi potrai ottenere una torta per 8 persone.
Ingredienti:
- 350 gr farina 00
- 200 gr latte
- 180 gr zucchero
- 180 gr olio di semi di girasole
- 100 gr di canditi
- 80 gr di gocce di cioccolato extra fondente
- 30 gr di granella di pistacchi
- 2 uova intere
- 3 tuorli
- 1 bustina da 16 gr di lievito vanigliato per dolci Paneangeli
- 1 arancia (solo la scorza grattugiata)
- 1 bustina vanillina
- 1/2 fialetta di aroma Rum
Preparazione:
Per prima cosa ho provveduto a imburrare e infarinare una tortiera con apertura a cerniera da 24 cm.
In una ciotola ampia e capiente ho mescolato la farina setacciata con lo zucchero, il lievito setacciato e la vanillina.
Ho aggiunto anche le 2 uova, i 3 tuorli e l’olio di semi di girasole, mescolando con cura. Puoi farlo semplicemente usando una forchetta oppure una frusta, in base a come sei più comodo.
A questo punto ho unito anche il latte a temperatura ambiente, facendo attenzione a versarlo piano nel composto e continuando a mescolare per evitare la formazione di grumi.
Ottenuto un impasto liscio e omogeneo ho aggiunto anche la scorza grattugiata di un’arancia e mezza fialetta di aroma al Rum che ho incorporato accuratamente al resto degli ingredienti.
Per evitare che i canditi e le gocce di cioccolato affondassero sul fondo dello stampo durante la cottura della torta panettone nella friggitrice ad aria, ho infarinato entrambi separatamente prima di aggiungerli all’impasto.
Sia i canditi che le gocce di cioccolato, dopo essere stati infarinati, sono stati scossi dall’eccesso di farina usando un colino a magie metalliche e quindi aggiunti solo a questo punto.
Ancora una volta ho incorporato con cura gli ingredienti, mescolando l’impasto in un’unica direzione e dal basso verso l’alto.
Nella tortiera precedentemente imburrata e infarinata ho quindi versato l’impasto.
Sulla superficie della torta panettone ho distribuito in uno strato uniforme la granella di pistacchi. Se non la trovi in commercio puoi semplicemente tritare a mano oppure con un robot da cucina i pistacchi interi.
Ho inserito la torta panettone nella friggitrice ad aria Bakaji da 30 litri, un modello a fornetto con doppia resistenza, e ho impostato la cottura a 170°C per 30 minuti.
A quel punto ho effettuato la classica prova dello stuzzicandenti, forando la torta al centro.
Visto che lo stuzzicandenti non era del tutto pulito una volta estratto, ho aggiunto ulteriori 5 minuti abbassando la temperatura a 160°C.
A quel punto il mio dolce natalizio era pronto.
Prima di sformare la torta ti consiglio di aspettare che sia completamente raffreddata. Nel mio caso ci sono volute un paio di ore circa.
A quel punto ho semplicemente servito la torta usando un piatto da portata.
Torta panettone nella friggitrice ad aria: varianti alla ricetta
So che a molte persone non piacciono i canditi. Se fosse questo il tuo caso, puoi sostituirli con l’uvetta precedentemente ammollata.
Le gocce di cioccolato possono essere omesse del tutto oppure sostituite con della frutta secca a tua scelta. Io raccomando le nocciole oppure i pistacchi non salati.
Sulla superficie della torta, al posto della granella di pistacchi, puoi usare delle lamelle di mandorle oppure direttamente quelle intere.
Se vuoi arricchirla ulteriormente in superficie puoi usare anche della granella di zucchero, così da far assomigliare questa torta ancora di più a un vero panettone.
In alternativa puoi glassarla usando del cioccolato bianco oppure extra fondente che avrai fatto sciogliere a bagnomaria. Anche in questo caso potrai ugualmente guarnire la superficie con ulteriore frutta secca.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.