Premesse iniziali
La friggitrice ad aria Hosome da 7 litri, modello KDF-593D, mi è stata gentilmente inviata dall’azienda stessa, che ringrazio molto, affinché io avessi modo di poterla provare, recensire e parlartene in questo articolo.
Se hai già avuto modo di leggere alcune delle mie precedenti recensioni, saprai che ho testato numerose friggitrici ad aria nel corso del tempo. Per alcune di loro ho scritto delle dettagliate recensioni per il mio sito, mentre alcune le ho unicamente messe alla prova per farmi un’idea e poterle consigliare o meno sul mio gruppo Facebook: Friggitrice ad aria – Ricette, consigli e foto.
Negli ultimi tempi ho notato, su tutti i miei account social, un sempre crescente interesse verso le friggitrici ad aria di grandi dimensioni.
Nel mio articolo Come scegliere la tua friggitrice ad aria? Ho cercato di fare chiarezza su quali dovrebbero essere i criteri da tenere in considerazione quando si desidera acquistare uno di questi elettrodomestici.
Tra questi, spicca sicuramente la capienza.
7L Friggitrice ad Aria, Friggitrice Aria Calda ad Alta Capacità 1800W con Touch Screen LED, 9 Programmi, Controllo Tempo/Temperatura Regolabile per Frittura ad Aria, Arrosto, Cottura al Forno
Imballo e documentazione
La friggitrice ad aria XXL Hosome da 7 litri arriva perfettamente imballata all’interno di una scatola dentro alla quale si trova il suo imballo originale. Aprendolo, si possono subito notare le classiche protezioni in polistirolo volte a proteggere l’elettrodomestico. Poggiate su di esse spicca subito il manuale di istruzioni, tra cui figura anche la lingua italiana.
Non è presente alcun ricettario, a differenza di alcune altre marche che preferiscono includerlo nella confezione.
Per ovviare alla sua assenza, ti consiglio di dare un’occhiata alle mie ricette, che sono idonee per la realizzazione in tutti gli apparecchi di questo tipo: Ricette per la friggitrice ad aria.
La friggitrice ad aria stessa, una volta estratta dalla scatola, era perfettamente protetta grazie alle plastiche ed alle protezioni apposite. A tal proposito, ti raccomando di controllare scrupolosamente di averle rimosse tutte prima di mettere in funzione il tuo apparecchio.
Prime impressioni ed estetica
Elegante con il suo finish in acciaio satinato e plastica nera lucida, la friggitrice ad aria Hosome da 7 litri fa da subito una buona impressione.
Estetica accattivante e moderna, materiali di costruzione solidi e robusti rendono questo apparecchio convincente fin dal primo sguardo. Le dimensioni sono in linea con altri modelli di analoga capienza, richiede un angolino della cucina in cui essere posizionata indisturbata. Il peso, nonostante la categoria XXL di cui fa parte, non è eccessivo e permette di spostarla relativamente agevolmente senza problemi.
Il display del modello KDF-593D è facilmente leggibile grazie alla sua retroilluminazione. Le icone che rappresentano i diversi programmi preimpostati sono facilmente interpretabili anche da chi si approccia per la prima volta a questi elettrodomestici.
Specifiche tecniche
Potenza: 1800 watt
Range di temperatura: 50°C – 200°C
Range del timer: 1 – 60 minuti
Alimentazione elettrica: 220 – 240 V
Avanzamento di temperatura e gradi: ±10℃ e ±1min per singola pressione dei tasti
Rumorosità: 40-45dB
Dimensioni:
- Dell’apparecchio
Larghezza: 30 cm
Profondità con manico: 38.5 cm
Profondità senza manico: 32.5 cm
Altezza: 32.5 cm - Cestello esterno
Larghezza: 27 cm x 27 cm
Altezza: 11.5 cm - Cestello interno
Larghezza: 24.5 cm x 24.5 cm
Altezza: 11 cm
Utilizzo
La friggitrice ad aria Hosome da 7 litri è semplice ed intuitiva da usare grazie alle pratiche icone del display che simboleggiano i diversi programmi preimpostati.
Nello specifico, questo modello possiede 9 diverse impostazioni:
Preriscaldamento – Patatine fritte – Carne – Cosce di pollo – Bistecca – Torta – Gamberi – Pesce – Pollo – Verdure
Naturalmente è possibile settare a proprio piacimento le impostazioni dei programmi, variando tempo e temperatura secondo esigenze.
È da segnalare, però, che la temperatura può essere modificata di 10°C alla volta. Per esempio: 150°C – 160°C – 170°C e così via. Non sarà quindi possibile impostare le mezze temperature, tipo 185°C.
Questo non è un gran problema, ma avrei preferito una selezione più libera perché maggiormente comoda.
Come accade per tutte le friggitrici ad aria che posseggo e che ho testato, personalmente non mi affido mai ai programmi preimpostati, ma preferisco invece selezionare autonomamente queste impostazioni. Trovo che i settaggi non siano precisi, ma solo vagamente indicativi.
Questo perché i programmi preimpostati non tengono in alcun modo conto del peso e delle dimensioni degli alimenti. Entrando nello specifico, la tabella di cui sopra riporta 200°C per 30 minuti come indicazione di cottura per il pollo intero. La mia esperienza di cottura con la friggitrice ad aria Hosome da 7 litri, per quanto riguarda un pollo da 1.2 kg, è stata di 200°C per 50 minuti.
Come dicevo, questa non è una prerogativa di questo apparecchio nello specifico, ma di tutte le friggitrici ad aria digitali. Non valutarlo quindi come un aspetto negativo, ma unicamente come una caratteristica di tutti gli apparecchi di questo tipo attualmente in commercio. In futuro forse le cose saranno diverse, ma nel momento in cui sto scrivendo questa recensione, nessuna friggitrice ad aria possiede programmi precisi che tengono conto del peso e della dimensione dell’alimento.
Perfetta la chiusura del cassetto, che si allinea perfettamente e fa uno scatto quando si aggancia al corpo principale della friggitrice ad aria. I due cestelli, in modo analogo ad altri modelli, sono tenuti insieme da un meccanismo posto sul manico, protetto da una placca in plastica. Per sganciarli basta far scorrere la placca e premere il pulsante sottostante.
Rispetto ad altri apparecchi analoghi, la friggitrice ad aria Hosome da 7 litri fa molta meno condensa al suo interno e, di conseguenza, non si presenta il fastidioso sgocciolamento di acqua condensata che è invece riscontrabile in alcune altre.
Con i suoi 40-45dB, questo elettrodomestico non è tra i più silenziosi, ma non è nemmeno eccessivamente rumorosa. Alcune persone trovano fastidioso il rumore prodotto dalle friggitrici ad aria, ma personalmente non trovo che siano affatto più acusticamente inquinanti rispetto ad un qualsiasi microonde, per esempio.
Cottura dei cibi
Grazie ai suoi 1800 watt, la friggitrice ad aria Hosome KDF-593D ha buone prestazioni in cottura. Si riscalda velocemente e risulta essere convincente e performante nei risultati. Ha una buona circolazione dell’aria bollente al suo interno, i cibi vengono correttamente raggiunti dal calore anche nella parte inferiore. Come sempre, è comunque possibile mettere in pausa l’apparecchio e girare il cibo dal lato opposto, se questo si rendesse necessario.
Ho specialmente apprezzato il pollo intero cotto nella Hosome da 7 litri, che è risultato squisitamente dorato, con la pelle croccante e le carni particolarmente tenere e succose. Per le mie recensioni acquisto il classico pollo da 1.2 kg sempre nello stesso supermercato, per cui ho avuto modo di notare la differenza.
Al posto di testare il classico filetto di salmone al naturale, che sempre utilizzo come metro di giudizio nelle mie recensioni, questa volta ho voluto cambiare leggermente. Ho cotto un arrosto di salmone, comprato da Esselunga, che ho trovato delizioso. Anche in questo caso, il pesce è rimasto morbidissimo e succoso, cuocendo a 200°C per 20 minuti un pezzo da 400 gr. In foto puoi vedere l’arrosto di salmone disposto in una teglia perché l’ho condito con dell’olio extra vergine di oliva spray (in questo caso aromatizzato all’arancia e pepe nero) ed un goccio di vino bianco.
Eccellenti anche le costine di maiale che ho cucinato nel modello KDF-593D. Sono state perfettamente sgrassate dalla cottura nella friggitrice ad aria Hosome da 7 litri senza fare fumo o puzza in casa. Anzi, c’era uno squisito profumo di cibo che aleggiava in tutta la cucina. Hanno richiesto 25 minuti di cottura a 200°C per essere pronte, direi un ottimo tempo di cottura.
Perfetta anche la mezza zucca delica, cotta direttamente con tutta la buccia all’interno della friggitrice ad aria. Se sei curioso di sapere come la preparo, anche completamente intera invece che tagliata a metà, puoi leggere la mia ricetta qui: Zucca delica intera nella friggitrice ad aria.
Come sempre, visto che in famiglia consumiamo una gran quantità di verdura, ne ho preparato anche abbondanti porzioni. Sono rimasta soddisfatta dei risultati ed ho, ancora una volta, apprezzato il fatto che si sia creata solo una minima quantità di condensa all’interno dell’apparecchio. È infatti cosa frequente che i cibi molto umidi, come surgelati e verdure, creino parecchia umidità in cottura. Questa, può quindi succedere, che fuoriesca dall’apparecchio durante il funzionamento dell’elettrodomestico.
Con la friggitrice ad aria Hosome da 7 litri questo non è stato però assolutamente un problema.
Come per quanto riguarda il pollo intero, anche le alette mi sono piaciute molto cotte nel modello KDF-593D. Perfettamente dorate e croccanti all’esterno e con la carne internamente tenera e succosa in circa 25 minuti a 200°C.
Pulizia e manutenzione
In modo analogo rispetto ad altri prodotti, la friggitrice ad aria Hosome da 7 litri si pulisce facilmente. Pur non avendo l’interno rivestito in acciaio, ma in plastica nera, questo non crea alcun problema alle normali operazioni di pulizia. Come sempre, ti consiglio di non usare mai prodotti abrasivi per lavare il tuo apparecchio, specialmente per quanto riguarda la resistenza, che è delicata e non va graffiata con spugne o altri materiali non idonei.
Ho scritto un articolo a proposito, se desideri approfondire l’argomento: Manutenzione e pulizia delle friggitrici ad aria.
L’azienda produttrice dichiara lavabili in lavastoviglie entrambi i cestelli dell’apparecchio. Durante il periodo di test ho quindi frequentemente lavato le parti rimovibili in lavastoviglie senza alcun problema.
Se la tua friggitrice ad aria dovesse essere particolarmente sporca, ti consiglio di lasciare i cestelli in ammollo in acqua calda e detersivo per i piatti prima di procedere al consueto lavaggio. In questo modo eviterai di rovinare accidentalmente l’antiaderenza cercando di strofinare lo sporco più ostinato.
Capienza reale
Si parla moltissimo di dimensioni effettive nelle friggitrici ad aria perché queste, effettivamente, sono un grande punto di partenza nella scelta di uno di questi apparecchi. Il modello KDF-593D viene dichiarato da 7 litri da parte dell’azienda produttrice. Come è possibile leggere anche tra le risposte che il venditore dà su Amazon, i 7 litri si riferiscono al cestello esterno, non quello interno forato.
Per darti la possibilità di valutare meglio questo aspetto, includo alla mia recensione sulla friggitrice ad aria Hosome da 7 litri anche alcune foto comparative con altri modelli. Nello specifico con la Proscenic T21 da 5.5 litri, di cui puoi leggere qui la mia recensione, e con la Uten da 6.5 litri, della quale puoi leggere qui la mia recensione. Questa, in particolare, non possiede due cestelli, ma unicamente quello esterno che ospita un rialzo da inserire al suo interno in cui viene poggiato il cibo.
Nel caso del modello KDF-593D si tratta di una friggitrice ad aria sicuramente capiente, con un cestello interno che sfrutta, oltre allo spazio in orizzontale, anche quello in verticale. A mio avviso, per il momento la friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri resta ancora quella imbattuta, per quanto riguarda lo sfruttamento degli spazi, grazie al suo rialzo che sostituisce il cestello interno.
Il risvolto della medaglia è che ad alcune persone il solo rialzo non è gradito, perché viene preferito il cestello interno dotato di manico, che a molti risulta essere più comodo da maneggiare.
Sono preferenze personali, queste, per cui ti raccomando di tenere in considerazione questi aspetti nel momento della scelta della tua friggitrice ad aria.
Pro e contro della friggitrice ad aria Hosome da 7 litri
7L Friggitrice ad Aria, Friggitrice Aria Calda ad Alta Capacità 1800W con Touch Screen LED, 9 Programmi, Controllo Tempo/Temperatura Regolabile per Frittura ad Aria, Arrosto, Cottura al Forno
Conclusioni e considerazioni
Ringrazio ancora l’azienda, che è stata così gentile dal volermi spedire questa friggitrice ad aria affinché io potessi recensirla.
Ottima friggitrice, ma si è rovinato il cestello. Esistono i ricambi?
Ciao Teresa, questo devi chiederlo al rivenditore, mi spiace.
La friggitrice dopo utilizzo non si accende, perché?
Buongiorno Antonio, non è sicuramente a me che deve rivolgere questa domanda. In che modo potrei saperlo io? Deve contattare il servizio clienti del marchio e farlo presente a loro.
Buona giornata.
Nn so come reperirlo devo cambiare base grande
Mi servirebbe un cestello di ricambio
Buonasera, deve contattare l’azienda, non me.
Cordialmente
Ciao Angela, mi spiace ma io non posso aiutarti. Devi contattare l’azienda.