Premesse iniziali
La friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri, modello PT55LAF, è un’uscita relativamente recente nel mondo di questi elettrodomestici.
Nonostante ciò, l’azienda è presente sul mercato da oltre 20 anni. È infatti dal 2000 che la PremierTech si occupa di piccoli e grandi elettrodomestici per la pulizia della casa, la cucina, la conservazione e l’intrattenimento audio video.
Sono stata quindi felice di essere contattata da loro per avere l’opportunità di collaborare con un’azienda italiana che offre assistenza direttamente sul territorio nazionale grazie ad un servizio clienti sempre disponibile e celere e li ringrazio per l’opportunità.
Friggitrice ad Aria, 5,5 litri, 9 Programmi, Display Digitale, Cottura a 360°, Cucina Salutare, Facile da Pulire, Temperatura max 200°C, Timer, PremierTech PT55LAF
Imballo e documentazione
La friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri arriva perfettamente imballata in una doppia scatola. Quella esterna è la classica di cartone marroncino al cui interno troviamo effettivamente l’imballo principale.
Una volta aperta la confezione balzano all’occhio le classiche protezioni in polistirolo, che consentono un trasporto e una consegna sicura dell’apparecchio.
In cima, subito visibile, il libretto di istruzioni che è disponibile in 5 lingue: inglese, tedesco, francese, spagnolo e italiano.
A differenza di alcune altre friggitrici ad aria da me testate e recensite, nella PremierTech PT55LAF non è presente alcun ricettario.
Questo non è un problema, ma mi sento di suggerire all’azienda di valutare in futuro la possibilità di inserire un breve ricettario per facilitare l’approccio a questo metodo di cottura per chi ci si avvicina per la prima volta.
In mancanza di ciò, specifico che la maggior parte delle ricette per la friggitrice ad aria presenti sul mio sito possono essere tranquillamente preparare anche con la PremierTech PT55LAF.
Prime impressioni ed estetica
La friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri si fa notare subito per la sua estetica curata ed elegante. L’azienda ha scelto di valorizzare la scocca in plastica nera di questo modello con un particolare “effetto trapuntato” nella lavorazione della parte frontale.
Le finiture, come il manico, la parte superiore del display e dell’apparecchio, sono in alluminio satinato e fanno un bel contrasto rendendo questa friggitrice ad aria moderna e molto gradevole alla vista.
Estraendo la PremierTech PT55LAF dalla scatola si avverte immediatamente la solidità di questo elettrodomestico. È robusta e solida al tatto, si ha subito l’impressione di aver a che fare con un prodotto di qualità, oltre che esteticamente bello.
Il peso del prodotto, di circa 5,7 kg, è giustificato dagli interni in acciaio. Ci troviamo quindi davanti ad una friggitrice ad aria ben studiata, creata scegliendo materiali di qualità.
Il cavo di alimentazione è lungo 1 metro, spina compresa.
L’elemento riscaldante della PremierTech da 5.5 litri si trova nella parte superiore dell’apparecchio e il calore viene fatto circolare all’interno dello stesso grazie a una ventola posta al di sopra della serpentina, proprio come per la maggior parte di questi apparecchi.
Molto apprezzata la presenza di due accessori già inclusi con la friggitrice ad aria.
Aprendo infatti il cestello si trovano al suo interno una teglia alta con manico, ideale per timballi, tortine, frittate, lasagne, ecc., e una teglia bassa, da sfruttare secondo necessità.
Specifiche tecniche
Dimensioni esterne
- Altezza: 32 cm
- Larghezza: 31 cm
- Profondità: 30 cm – 36 includendo il manico
Cestello interno (quello forato)
- Altezza: 9,5 cm
- Larghezza: 23
- Profondità: 22,5 cm
Altri dati
- Peso: 5,7 kg
- Capacità: 5.5 litri
- Wattaggio: 1700 watt
- Voltaggio: 220 volt
- Frequenza nominale: 60 Hz
- Range di temperatura: 80°C – 200°C
- Materiali: Plastica e alluminio
- Programmi: 7 preimpostati
- Lavabile in lavastoviglie: Sì, le parti rimovibili
- Certificazioni: Non contiene BPA e PFOA, l’apparecchio è conforme ai requisiti richiesti dalle direttive dell’Unione Europea ed è pertanto marcato con il marchio CE
Utilizzo
L’utilizzo della friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri è semplice e intuitivo grazie all’ampio pannello di controllo touch screen dotato di icone retroilluminate chiare e facilmente intuibili.
Questo modello PT55LAF dispone di 7 programmi preimpostati accessibili tramite il pulsante del menù:
patatine fritte – bistecca – pollo – dolci – crostacei – pizza – pesce.
Menù | Temperatura | Tempo |
Predefinito | 180°C | 15 minuti |
Patatine fritte | 200°C | 18 minuti |
Bistecca | 180°C | 8 minuti |
Pollo | 180°C | 20 minuti |
Dolci | 180°C | 12 minuti |
Gamberetti | 180°C | 8 minuti |
Pizza | 165°C | 7 minuti |
Pesce | 200°C | 10 minuti |
I programmi, come in tutte le friggitrici ad aria, sono più che altro dei suggerimenti di cottura, che però non tengono conto di peso e dimensione del cibo.
Per questo sono tutti liberamente modificabili secondo le proprie necessità.
Attraverso i pulsanti TIME e TEMP si possono cambiare rispettivamente i valori della durata del programma e la temperatura di cottura.
Durante il suo funzionamento, la friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri può essere messa in pausa attraverso il pulsante dedicato, in modo da poter controllare il cibo al suo interno.
È ugualmente possibile aprire comunque il cestello durante il funzionamento, senza usare il tasto di pausa, ma l’apparecchio rimarrà con la ventola funzionante anche mentre è aperto.
Quindi, in questo modello, raccomando di mettere effettivamente in pausa la friggitrice ad aria, a differenza di altri apparecchi da me testati e recensiti che si stoppavano automaticamente.
L’icona a forma di ventola indica che l’apparecchio è in uso quando lampeggiante. Appare invece fisso a programma terminato o non ancora inizializzato.
Il pulsante a forma di sveglia può essere impostato come promemoria per girare o mescolare il cibo. Un avviso sonoro informerà quando farlo, in base a come è stato settato.
È una possibilità solo per quanto riguarda le cotture lunghe perché è possibile impostare l’avviso sonoro solamente con intervalli di 15 minuti.
La qualità dei materiali è molto buona, questo permette un’ottimo isolamento esterno dal calore, che rimane concentrato al suo interno con buone prestazioni in cottura.
Chiaramente ricordo che si tratta di un elettrodomestico che raggiunge fino a 200°C durante l’uso, motivo per cui raccomando sempre la massima cautela nel toccarlo durante e dopo l’uso!
Come già accennato, l’interno della friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri PT55LAF è in acciaio. Si tratta di un ottimo materiale che conduce facilmente il calore ed è molto facile da mantenere sempre pulito.
Come per tutte le friggitrici ad aria così progettate, segnalo che la condensa durante l’utilizzo è assolutamente normale.
Soprattutto nel preparare alimenti surgelati e verdure, che hanno molta acqua al loro interno.
Non meraviglia quindi che, durante la cottura di alcuni alimenti, si possa formare un po’ di umidità visibile sotto forma di goccioline di acqua e di vapore.
A tal proposito ricordo che tutte le friggitrici ad aria vanno posizionate su un ripiano stabile e resistente alle alte temperatura durante il loro utilizzo.
Segnalo che per aprire il cestello va fatta un po’ di forza tirando verso di sè. Non reputo che questo sia un difetto, anzi si ha la sensazione di un meccanismo di chiusura ben funzionante, che permette alla friggitrice ad aria di chiudersi perfettamente senza lasciare alcuno spazio da cui potrebbe fuoriuscire aria in cottura.
Cottura dei cibi
Un altro importante punto a favore della friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri è sicuramente la sua resa in cottura.
I suoi 1700 watt e l’interno ben isolato offrono prestazioni di cottura molto buone, paragonabili in tutto e per tutto a modelli analoghi di marchi attualmente più conosciuto nel mondo di questi piccoli elettrodomestici da cucina.
Apprezzabili i risultati sia per quanto riguarda la carne che il pesce perché questa friggitrice ad aria permette una cottura ottimale: l’esterno dei cibi è perfettamente arrostito e abbrustolito, mentre l’interno è succoso e tenero.
Come per tutte le friggitrici ad aria da me testate, ho messo alla prova anche la PremierTech PT55LAF con il mio test sul pollo.
Per questo modello ho provato a cucinare sia il pollo intero che le sovracosce di pollo.
Riconfermo quanto scritto prima: la pelle del pollame è sempre risultata croccante, dorata e perfettamente sgrassata, rendendola una vera prelibatezza.
La carne del pollo è rimasta tenera e succosa, sempre gradita da tutti i commensali.
Un altro caposaldo delle mie recensioni è la cottura dei filetti di salmone, che hanno brillantemente superato la prova formando all’esterno del pesce una leggera crosticina lasciando l’interno morbidissimo.
Mi sono divertita a cucinare con la friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri anche molti altri piatti, che includono anche la frittata di patate.
Per questa ricetta ho approfittato della cottura in questo apparecchio anche per le patate, che vanno cotte a parte prima di essere incorporate alle uova, e penso che la foto parli da sola.
In circa 20 minuti ho ottenuto delle squisite patate ben arrostite e rosolate.
Per una serata a tema asiatico ho “fritto” anche dei ravioli cinesi già pronti, che erano unicamente da cuocere.
Nessun problema anche per quanto riguarda la preparazione di due sottili filoncini di pane alle olive. Nonostante la sola resistenza posta nella parte superiore della friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri, non è stato un problema realizzare questi piccoli e gustosi panini.
Pulizia e manutenzione
La pulizia e la manutenzione della friggitrice ad aria PremierTech da 5.5 litri è molto semplice.
I cestelli antiaderenti possono essere lavati a mano e in lavastoviglie. Ti consiglio comunque di prestare la massima cura durante la loro detersione.
Non usare mai detergenti abrasivi, così come spugne o spazzole ruvide che potrebbero graffiare e rovinare il rivestimento dei cestelli.
Aspetta sempre che siano completamente freddi prima di procedere alla pulizia e, se necessario, lasciali in ammollo in acqua calda e detergente delicato prima di procedere al lavaggio.
L’interno, che come dicevo è in acciaio, si pulisce senza alcun problema.
Presta sempre attenzione nel pulire la resistenza, che è relativamente delicata e non va mai strofinata aggressivamente.
Per maggiori informazioni su come mi prendo cura delle mie friggitrici ad aria, ti consiglio la lettura del mio articolo su come pulire la friggitrice ad aria.