7.8 C
Milano
domenica, 19 Gennaio 2025

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri recensione

Premesse iniziali

Ho deciso di acquistare a mie spese la friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri perché attratta dalla capienza dichiarata dall’azienda. Ho quindi voluto testarla personalmente per valutare sia il suo funzionamento che la sua reale capacità di volume. In particolar modo ero interessata a capire se i 7 litri dichiarati avessero poi un reale riscontro nell’uso.


Ho già testato e recensito con grande entusiasmo la friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri, puoi leggere quello che ho scritto su questo modello qui: recensione friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri.
Sono partita quindi con molte aspettative per quanto riguarda la Aigostar Cube 30IBT da 7 litri.

Personalmente, come puoi leggere nel mio articolo Friggitrici ad aria a confronto: a cassetto oppure a fornetto?, ritengo che i modelli a cassetto siano più performanti rispetto a quelli a fornetto.
Non solo, è anche mia opinione che le friggitrici ad aria a cassetto abbiano in realtà la possibilità di cucinare porzioni più abbondanti rispetto alle loro colleghe a fornetto. Puoi leggere cosa ne penso in modo approfondito nell’articolo di cui ti ho messo il link appena più su.
Per questo motivo ero così interessata nel mettere alla prova la friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri.

Aigostar Cube 30IBT - Friggitrice ad Aria 5-in-1
1900W, 7L, Pannello touch a led, 7 Scelte già programmate, Forno, Arrostire, Cestello removibile anti aderente, Mantenimento calore, 20- Ricette

Imballo e documentazione

La friggitrice ad aria Aigostar mi è arrivata direttamente nella sua confezione originale, senza ulteriori scatole a sua protezione, come di solito invece accade.
All’interno della scatola, oltre naturalmente alla friggitrice ad aria protetta da polistirolo, si trovano anche il manuale di istruzioni ed un ricettario. Entrambi sono tradotti anche in italiano, ma il ricettario presenta principalmente piatti della cucina internazionale. Nonostante questo aspetto, potrebbe essere comunque utile per dare un iniziale aiuto a chi non ha mai provato una friggitrice ad aria.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT

Prime impressioni ed estetica

La Aigostar Cube 30IBT da 7 litri è una bella friggitrice ad aria. L’estetica trovo che sia curata, dall’aspetto moderno e dalle linee essenziali. I materiali sono di buona qualità, la friggitrice ad aria ha un aspetto solido, che trova conferma di ciò anche al tatto.
Segnalo però che il mio apparecchio, al momento del disimballo, ha presentato dei difetti estetici al cestello interno, così come da foto.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 11
Naturalmente è assolutamente possibile chiedere la sostituzione con un altro modello direttamente via Amazon. Io ho deciso di non fare il reso perché ho acquistato questa friggitrice ad aria per testarla e confrontarla con altri modelli in mio possesso.
Visto che i difetti non ne compromettevano l’uso, ho deciso di tenerla così come mi è arrivata.

A differenza della friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri, non sono rimasta particolarmente colpita dalle sue dimensioni. Mi aspettavo di rimanere sorpresa così come è stato per la Uten al momento della sua consegna, ma non è stato così. Anzi, a prima vista non avrei mai detto che si tratta di una friggitrice ad aria da 7 litri. Direi che, come ingombro esterno, può tranquillamente essere paragonata a tante altre friggitrici ad aria da 5.5 litri, come per esempio la Proscenic T21, di cui puoi leggere la mia recensione: friggitrice ad aria Proscenic T21.

Specifiche tecniche

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 04

Queste sono quelle tratte direttamente dal manuale di istruzioni presente nella scatola.
Il cestello interno misura 23 cm x 24 cm, ma circa 5 cm vengono “rubati” dal meccanismo a vite che tiene insieme i cestelli.
La vasca esterna di raccoglimento (ed in cui si può anche cucinare da indicazioni di Aigostar) misura invece circa 26 cm.

Utilizzo

La friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri è un valido elettrodomestico. Il suo utilizzo è semplice ed intuitivo grazie all’ampio e comodo display con le icone perfettamente retroilluminate. I materiali con cui è costruita questa friggitrice ad aria sono buoni e questo si nota anche nel suo utilizzo.
Desta qualche perplessità l’uso del manico, che tiene insieme il cestello interno forato e la vasca esterna di raccoglimento. La vite con cui è possibile rimuovere il manico è infatti non particolarmente profonda e la filettatura, per quanto sufficiente, mi fa comunque storcere un po’ il naso. La perplessità è più che altro sulla lunga distanza, visto che quella singola vite ha il compito di rendere utilizzabile i cestelli.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT

Una grande differenza, rispetto ad altri modelli che ho testato, è che la Aigostar Cube 30IBT permette di scegliere quale cestello usare in base all’uso che se ne desidera fare in quel momento.
Infatti, la casa produttrice mostra chiaramente come il cestello esterno possa essere utilizzato da solo, per esempio come bistecchiera, poggiando il cibo direttamente al suo interno.
Se questo sia o meno utile oppure un punto a favore, lo illustro poco più avanti nella mia recensione.

Da apprezzare la facilità con cui si apre e chiude il cestello, che scivola comodamente all’interno della friggitrice ad aria, quasi come scorresse su un invisibile binario. La chiusura risulta quindi morbida, ma ad incastro perfetto.

Cottura dei cibi

Trovo che la cottura dei cibi con questa friggitrice ad aria sia molto buona. I 1900 watt si fanno positivamente sentire, garantendo buone cotture in tempi ragionevoli.
In linea con altre friggitrici ad aria che ho testato, come per esempio con la Cosori da 5.5 litri oppure con la Proscenic T21 da 5.5 litri.

Se cerchi buone prestazioni in cottura, la Aigostar Cube 30IBT da 7 litri è effettivamente un buon prodotto da valutare e tenere in considerazione.
Come sempre, per me il banco di prova è il classico pollo da 1,2 kg.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT
Con questo modello ha cotto a 200°C per 50 minuti. La pelle, in tutte le varianti di preparazione che ho testato, era croccante e ben cotta, mentre la carne era sempre succosa e tenera.

Il trancio di salmone fresco da 250 gr è un altro mio grande classico. Perfetto anche questo, cotto a 180°C per 12 minuti è risultato perfettamente cotto e per nulla asciutto.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 05

Ho provato a cuocere anche una zucca delica intera, il prodecimento puoi leggerlo qui: Zucca delica intera nella friggitrice ad aria.
Assolutamente perfetta, come sempre.

La carne è un altro alimento che mi piace molto cucinare nelle friggitrici ad aria. In foto puoi vedere un’entrecôte di scottona da 350 gr. Ha cotto a 180°C per 16 minuti.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 01

Ho regolarmente preparato anche una gran quantità di polpette, alcune torte e diversi piatti usando anche delle teglie.
Nessuna sorpresa nell’utilizzo di questa friggitrice ad aria: cuoce bene e lo fa anche in tempi assolutamente dignitosi per i suoi 1900 watt.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 02

Pulizia e manutenzione

La friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri è abbastanza semplice da pulire.
Il manico di questo modello può essere svitato e rimosso dal cestello interno per essere avvitato su quello esterno. Nel momento in cui si desidera procedere con la pulizia, l’azienda produttrice consiglia di rimuovere il manico.

È possibile lavare il cestello interno in lavastoviglie, mentre per quello esterno ed il manico viene raccomandata una pulizia tradizionale con acqua e detergente.
Proprio perché mi piace testare a fondo i prodotti che provo, io ho lavato in lavastoviglie anche il cestello esterno. Nonostante i numerosi lavaggi, non ho notato alcun problema. Sia esternamente che internamente, il cestello è rimasto perfettamente identico a quando ho acquistato la friggitrice ad aria.
Il manico ho preferito lavarlo manualmente, così come consigliato, perché temevo che la vite che tiene insieme manico e cestelli potesse andare persa con il lavaggio in lavastoviglie.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 07

Nonostante i miei esperimenti, naturalmente ti raccomando di seguire scrupolosamente le indicazioni che fornisce Aigostar.
Pur non avendo personalmente riscontrato un deterioramento dei materiali, non posso prendermi la responsabilità di garantirlo anche a te. Per cui ti consiglio di procedere come indicato sul libretto di istruzioni.

La cavità interna della Aigostar Cube 30IBT è in plastica nera resistente al calore. Si lava facilmente con un panno oppure con una spugna umida e del comune detergente. Attenzione però a non usarne uno eccessivamente schiumogeno.
La resistenza, protetta dalla sua maglia metallica, tende effettivamente a sporcarsi meno rispetto a quella di altri modelli sprovvisti di questa accortezza.

Dopo ogni utilizzo ti consiglio di procedere alla pulizia anche di questa parte, in modo che lo sporco non crei incrostazioni. Ricorda sempre di essere delicato per evitare di graffiare o rovinare accidentalmente alcune parti.

Capienza reale 

Il fulcro centrale di questa mia recensione desidero che sia principalmente legato alla reale capienza della friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri. Questo perché moltissime persone sono in cerca di un apparecchio che possa davvero cucinare per una famiglia numerosa.
Dopo aver attentamente esaminato questo modello, devo purtroppo dire che non ha la stessa capienza, ed è quindi di conseguenza meno sfruttabile, della Uten da 6.5 litri.

Friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT 10

L’idea che mi sono fatta è che l’azienda tenga conto di 7 litri di volume calcolando il cestello esterno, non di quello interno. Questo perché, così come da loro indicazioni, invitano ad usarlo poggiando il cibo direttamente sul fondo della vasca esterna. Quasi come fosse quindi una sorta di bistecchiera.

Personalmente ritengo che, questo tipo di utilizzo, non abbia senso se si parla di una friggitrice ad aria. Sappiamo bene che le friggitrici ad aria sfruttano l’aria bollente che circola a 360° al loro interno per cuocere i cibi.
Bene, se questi vengono però poggiati direttamente nel cestello esterno, l’aria non potrà mai circolare liberamente sotto di essi.
Quindi, nel caso in cui si dovesse optare per questo tipo di utilizzo, si smetterebbe di fatto di avere il beneficio di una cottura che prevede un totale ricircolo dell’aria bollente attorno al cibo.

Per quanto mi riguarda, no.
Se acquisto una friggitrice ad aria venduta con una capienza di 7 litri, mi aspetto di poter sfruttare questa capienza usandola esattamente come una friggitrice ad aria e non con sistemi di cottura alternartivi.
La friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri, sfrutta invece l’intero cestello esterno grazie all’ingegnoso rialzo in sostituzione al cestello interno, che porta inevitabilmente via spazio prezioso.

A cosa posso paragonare la capienza del cestello interno della Aigostar Cube 30IBT?

Personalmente ritengo che il cestello interno di questa friggitrice ad aria sia assolutamente simile per dimensioni, forma e materiali, a quello di tante altri modelli da 5.5 litri.
Questa ne è un esempio:

Proscenic T21 Friggitrice ad Aria
5.5L Air Fryer Controllo con App & Alexa e Display LED Toccabile, Funzioni Timer/Preriscaldamento/Programmi/Senza BPA e PFOA per Patatine Fritte/Ali di Pollo/Pizza

Quello che cambia è l’altezza del cestello intero nella Aigostar presa in esame rispetto ai modelli che ho elencato sopra.
Nella friggitrice ad aria Proscenic T21 il cestello interno è alto 9,5 cm mentre invece nella Aigostar Cube 30IBT è alto 12 cm.

Per mia esperienza devo dire che non trovo particolarmente utile questo aspetto. Il motivo è che più è spesso lo strato di cibo e più vi sarà la necessità di mescolarlo, perché al centro l’aria naturalmente fatica ad arrivare.

Mettiamo per esempio che tu voglia preparare una grande quantità di verdure. Ti sarà molto più comodo disporre di spazio in larghezza, che non in altezza, perché lo strato di verdure sarà meno spesso e l’aria incontrerà meno difficoltà ad attraversarlo.

Pro e contro della friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri

Aigostar Cube 30IBT - Friggitrice ad Aria 5-in-1
1900W, 7L, Pannello touch a led, 7 Scelte già programmate, Forno, Arrostire, Cestello removibile anti aderente, Mantenimento calore, 20- Ricette

Pro

  • Materiali di qualità
  • Cottura performante grazie ai 1900 watt di potenza
  • Silenziosa rispetto ad altri modelli analoghi
  • Estetica gradevole
  • La resistenza è protetta da una maglia metallica
  • Display touch luminoso e preciso nella selezione
  • Avvolgicavo posto sul retro
  • Prezzo contenuto rispetto ad altri modelli analoghi
  • Chiusura perfetta, i cestelli scorrono agevolmente

Contro

  • I 7 litri indicati si riferiscono al cestello esterno, non quello interno
  • L’azienda sconsiglia di lavare il cestello esterno in lavastoviglie

Conclusioni e considerazioni

Vale la pena acquistare la friggitrice ad aria Aigostar Cube 30IBT da 7 litri? Sì, ma con delle riserve per quanto riguarda la capacità reale. Per quanto mi riguarda, questa Aigostar è una buona friggitrice ad aria, che mi sento assolutamente di consigliare, tenendo presente di tutto quello detto fino ad ora.

Per una famiglia fino a 4 persone, che ama le porzioni abbondanti, la Aigostar Cube 30IBT da 7 litri ritengo che sia sicuramente un modello da tenere in considerazione. Buoni materiali, cottura performante, relativamente silenziosa, questa friggitrice ad aria offre molti aspetti positivi al suo acquirente.

Se la tua famiglia è composta da 5 o più persone, continuo a pensare che la friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri sia una scelta migliore per tutti i motivi di cui ho parlato.

Uten Friggitrice ad Aria 6,5 Litri
Due Tipi di griglie, 1800W, Friggitrice Senza Olio con 8 Programmi, Air Fryer XXL, LED Touch Screen, 32 Ricette PDF, Senza PFOA&BPA
Luna
Lunahttps://www.friggitriceadariacookinglab.info/
Mi chiamo Luna Federica Bonomi, classe ’83 e sono di Milano, dove vivo con mio marito.

Articoli correlati

seguimi sui social

27,123FansMi piace
83,488FollowerSegui
2,000FollowerSegui

8 Commenti

  1. Vorrei saperE se ci sono accessori e quali sono per la friggitrice ad aria 300010IBT perché non riesco a trovarli neanche su Amazon grazie aspetto conferma

    • Ciao, le prestazioni sono identiche. Dipende se sei più comoda ad inserire i tempi ed i gradi in un display digitale o se preferisci la selezione con le manopole.

  2. Salve ho acquistato da poco l aigostar 7L,ma non ho trovato il programma scongelamento, che avevo notato nella cosori, il pre riscaldamento, e il materiale interno in plastica mi preoccupa…..

    • Ciao Viviana, non tutte le friggitrici ad aria hanno gli stessi programmi preimpostati. In questo modello quello di scongelamento non è presente, così come quello per preriscaldare l’apparecchio.
      Personalmente non preriscaldo praticamente mai le friggitrici ad aria sufficientemente potenti, come questa, perché arrivano subito in temperatura.
      Puoi comunque scegliere liberamente tempo e gradi e fare quindi scaldare l’apparecchio per qualche minuto, se preferisci.
      Questa friggitrice ad aria parte da 80°C, per cui anche in questo caso puoi selezionare manualmente le impostazioni per scongelare, se necessario.
      Io non ho mai avuto alcun tipo di problema con le friggitrici ad aria in plastica internamente. È comunque un materiale idoneo alle alte temperature a cui viene sottoposto l’apparecchio.
      Ciao, Luna

  3. Ciao ho acquistato ieri questa friggitrice ad aria, riguardo alla possibilità di utilizzare direttamente il cestello esterno giustamente tu scrivi che poggiando direttamente sul fondo non si ha più il ricircolo a 360° dell’aria tipico della cottura con questo tipo di apparecchio, ma un accessorio che faccia da rialzo sarebbe utile in tal senso? grazie mille

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

Shares