Se ti piace questo formaggio greco, devi assolutamente provare la feta impanata nella friggitrice ad aria.
È semplicissima da fare, inoltre è anche veloce e buonissima. Insomma, ci sono solo aspetti positivi nel decidere di provare la feta impanata nella friggitrice ad aria.
Ti consiglio di non aggiungere sale, visto che la feta è già molto saporita.
Accompagnala con un contorno a tua scelta, io la preparo solitamente con delle zucchine per bilanciare il sapore sapido.
Prova questa ricetta, è un’idea golosa, facile e veloce fa preparare.
Ingredienti:
- 1 confezione di feta da 250 gr (io ho usato quella del marchio Zorbas)
- 1 uovo intero
- pangrattato q.b.
- erbe aromatiche (io ho usato timo, rosmarino ed aglio in polvere)
Preparazione:
Per prima cosa, dopo aver aperto la confezione, estrai la feta e ponila in una ciotola riempita di acqua del rubinetto a temperatura ambiente. Come forse saprai, la feta è un formaggio molto salato. Immergerla per 15 minuti circa in acqua aiuta a rimuovere un po’ del sale in essa contenuto.
Oltre che per una questione di salute, questo gioverà anche al gusto della ricetta perché, durante la cottura, i sapori si concentrano maggiormente. Senza aver eliminato un po’ l’eccesso di sale, il rischio è che la feta risulti troppo salata.
Una volta trascorsi i 15 minuti, togli la feta dall’acqua ed asciugala accuratamente. Devi cercare di rimuovere con cura quanta più umidità riesci. Diversamente potresti avere difficoltà ad impanare la feta.
Passala quindi in un uovo sbattuto a cui non avrai aggiunto sale avendo cura che tutti i lati siano ben coperti.
In un piatto comodo versa quindi del pangrattato. Puoi insaporire ulteriormente la feta impanata usando le erbe aromatiche che più preferisci. Io ho usato un po’ di timo, di rosmarino secco e dell’aglio in polvere.
Controlla che la feta sia coperta dal mix di spezie e pangrattato in modo uniforme.
Ripeti quindi il passaggio ed immergi nuovamente la feta nell’uovo e quindi nel pangrattato.
Lo strato di impanatura deve essere abbastanza doppio, in modo che in cottura la feta resti il più possibile coperta dalla crosticina croccante che si formerà.
Non ho usato olio visto che questo è già un formaggio sufficientemente grasso.
Per cuocerla ho usato una teglia e la friggitrice ad aria Philips XXL. Ho impostato 180° per circa 10 minuti.
Ti consiglio di toccare la feta il meno possibile, soprattutto una volta che si sarà scaldata, perché diventa molto morbida e potrebbe rompersi.
Se necessario, gira la feta impanata nella friggitrice ad aria comunque molto delicatamente a metà cottura e prosegui fino alla doratura desiderata.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.