I tentacoli di calamaro nella friggitrice ad aria sono un secondo piatto di pesce semplicissimo, ma sempre molto gradito.
Prima dell’avvento delle friggitrici ad aria a casa mia, ero solita fare i tentacoli di calamaro arrostiti sulla piastra. Qualche volta li saltavo direttamente nel wok, ma cercavo una soluzione migliore per ridurre al minimo il consumo di olio in cottura.
Penso che l’idea di preparare i tentacoli di calamaro nella friggitrice ad aria sia vincente. Il gusto non viene assolutamente meno e si può anche decidere di omettere l’olio del tutto, nel caso in cui si abbia necessità di limitarne il consumo.
Ingredienti:
- 400 gr di tentacoli di calamari freschi
- olio extravergine di oliva spray al limone
Preparazione:
Per la preparazione dei tentacoli di calamaro nella friggitrice ad aria si possono usare dei ciuffetti di calamaro sia freschi che surgelati. Io li ho provati entrambi e, sebbene preferisca usare del pesce fresco quando ne ho la possibilità, devo dire che anche usando quelli surgelati non ho avuto alcun problema.
L’unica accortezza che devi avere, se decidi di usare dei ciuffetti di totano congelati, è quella di lasciarli scongelare completamente prima di utilizzarli.
Ho sciacquato i tentacoli sotto l’acqua corrente per un paio di minuti, quindi li ho messi a sgocciolare in un colapasta.
Dopo che la maggior parte dell’acqua residua era defluita, ho finito di asciugarli con della carta da cucina.
Da crudi, così come erano, li ho messi nel cestello interno forato della mia friggitrice ad aria Philips XXL.
La scelta se usare olio o meno è del tutto personale. Io ho preferito nebulizzare un po’ di olio extravergine di oliva spray al limone per esaltarne il gusto. Inoltre, un pochino di olio, aiuta a far arrostire meglio i ciuffetti.
Non ho aggiunto sale né prima della cottura né dopo in quanto trovo che il sapore dei tentacoli di calamaro nella friggitrice ad aria sia perfetto già così e rischi altrimenti di diventare troppo sapido.
Ho cotto i tentacoli di calamaro nella friggitrice ad aria per circa 12 minuti a 180°, selezionando il programma pesce.
Se il tuo apparecchio non dispone di programmi, imposta semplicemente tempo e gradi manualmente.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.