Crostini di polenta e gorgonzola nella friggitrice ad aria
I crostini di polenta e gorgonzola nella friggitrice ad aria sono un’ottima ricetta per consumare la polenta avanzata.
Sono squisiti come antipasto, ma possono essere serviti anche come secondo piatto.
Questa è una classica ricetta anti spreco, proprio perché può essere preparata con ingredienti avanzati.
Naturalmente puoi anche preparare la polenta apposta per cucinare i crostini al gorgonzola.
Se invece sei di fretta e non hai modo di fare la polenta da zero, puoi usare anche i classici panetti pronti che si trovano nella maggior parte dei supermercati.
Certamente la polenta preparata in casa è l’opzione più buona e sana, ma chi di noi non è mai ricorso a ingredienti o piatti pronti?
Un buon compromesso tra la classica polenta e il panetto pronto è la polenta rapida Valsugana, che è pronta in soli 8 minuti.
Per quesi crostini di polenta e gorgonzola nella friggitrice ad aria è proprio quella che ho utilizzato io.
Per preparare i crostini di polenta e gorgonzola nella friggitrice ad aria, se decidi di fare in casa la polenta, ti consiglio di prepararla il giorno prima per mangiare il successivo questi crostini.
Infatti la consistenza della polenta deve essere tale per poter essere facilmente tagliata a fette. Con una notte di riposo in frigorifero si compatta ulteriormente ed è più facile affettarla.
Ingredienti:
- 8 fette di polenta spesse 1 cm
- 150 gr di gorgonzola
Preparazione:
Per leggere come ho preparato la polenta con cui ho realizzato questi crostini ti rimando alla mia ricetta delle chips di polenta fritta nella friggitrice ad aria.
Lì puoi trovare il procedimento completo, questi crostini di polenta e gorgonzola sono stati infatti preparati il giorno dopo con la polenta avanzata da quella ricetta.
Dal panetto avanzato ho ricavato 8 fette dello spessore di circa 1 centimetro.
Ho rivestito la teglia in rete metallica della mia friggitrice ad aria CalmDo da 25 litri a doppia resistenza con la carta da forno e vi ho adagiato sopra le fette di polenta.
Ho fatto gratinare la polenta a 200°C per 8 minuti, quindi ho estratto la teglia dalla friggitrice ad aria, ho girato le fette dall’altro lato e ho aggiunto su ognuna di essere un pezzo di gorgonzola.
Essendo questo un formaggio già molto grasso di suo, ho evitato di aggiungere olio alla polenta.
Ho nuovamente inserito la teglia nella friggitrice ad aria e ho proseguito la gratinatura dei miei crostini di polenta e gorgonzola per altri 8 minuti a 200°C.
Quando il gorgonzola è sufficientemente sciolto e ha formato un bella crosticina, i crostini di polenta sono pronti per essere mangiati.
Crostini di polenta e gorgonzola nella friggitrice ad aria: varianti alla ricetta
Puoi personalizzare i crostini di polenta come più preferisci. Se il gorgonzola non ti piace puoi sostituirlo con qualsiasi altro formaggio che fonda facilmente.
A me piace usare la fontina, l’asiago, il brie, il taleggio oppure la scamorza affumicata.
I crostini di polenta sono squisiti preparati anche con funghi e salsiccia oppure con lo speck o la pancetta.
Provali anche con le melanzane fritte a cubetti nella friggitrice ad aria, un cucchiaio di salsa di pomodoro al basilico e un po’ di ricotta salata grattugiata in superficie. Sono squisiti!
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.