Hai presente quella voglia di qualcosa di buono da sgranocchiare? Se come me ogni tanto sei preso dal desiderio di spizzicare, magari facendo un aperitivo in buona compagnia, ti consiglio di provare le chips di polenta nella friggitrice ad aria!
Molto più sane delle patatine fritte, ma ugualmente gustosissime e croccanti.
Le chips di polenta fritta nella friggitrice ad aria possono essere preparate anche solo con un goccio di olio e un pizzico di sale oppure possono essere speziate secondo gusti per renderle ancora più sfiziose.
Se mi segui da un po’, sai già che io sono un’amante delle spezie, infatti anche questa mia ricetta ne prevede l’uso.
Per preparare questo sfizioso snack devi innanzitutto partire dalla polenta.
Puoi farla tu stesso in casa da zero, magari usando la polenta rapida Valsugana come ho fatto io, oppure puoi usare anche i panetti di polenta pronta che si trovano nei supermercati.
Se decidi di usare la polenta fatta in casa, ti consiglio di preparare le chips il giorno dopo, in modo che la consistenza della polenta sia più solida e compatta dopo aver passato una notte in frigorifero.
Nel caso tu decida invece di usare un panetto pronto, puoi procedere direttamente con la preparazione delle chips di polenta fritta.
Che tu decida di provare queste patatine di polenta fritta come aperitivo, come snack oppure come contorno, attenzione perché una tira l’altra e ti ritroverai presto con il piatto vuoto… e la pancia piena!
Chips di polenta fritta nella friggitrice ad aria
Ingredienti:
- 375 gr di polenta Valsugana
- 1,5 litri di acqua
- olio spray 230° per friggitrice ad aria
- 1 cucchiaio di sale fino
- sale affumicato al legno di faggio q.b.
- paprika affumicata dolce e piccante q.b.
- rosmarino in polvere q.b.
- aglio in polvere q.b.
Preparazione:
Per preparare le chips di polenta fritta nella friggitrice ad aria serve prima di tutto la polenta per cui, a meno che tu non intenda usare un panetto pronto, in quel caso puoi andare direttamente alla parte finale della ricetta, di seguito trovi la spiegazione di come l’ho preparata io.
In una pentola ho messo a scaldare l’acqua salata con 1 cucchiaio di sale fino. Quando l’acqua ha iniziato a bollire ho versato la polenta a pioggia, lentamente, continuando a mescolare con un cucchiaione da cucina per evitare la formazione di grumi.
Ho abbassato la fiamma a media potenza in modo che la polenta avesse modo di cuocere sobbollendo leggermente.
In questa fase è importante mescolare spesso durante la cottura.
Sulla confezione di polenta rapida Valsugana i tempi di cottura indicati sono di 8 minuti, ma io ho preferito farla cuocere per circa 11-12 minuti, in modo che fosse più soda.
Loro stessi consigliano di aggiungere qualche minuto se la si preferisce più consistente e, visto che per preparare le chips di polenta fritta va poi tagliata a fette sottili, è importante che non sia troppo morbida.
Al termine della cottura ho unto una teglia rettangolare e vi ho versato la polenta, cercando di livellarla con una spatola per ottenere un panetto omogeneo.
Per ottenere una superficie il più liscia possibile l’ho coperta con della carta da forno e mi sono aiutata con un matterello per pareggiarla.
Una volta che la polenta era completamente raffreddata l’ho messa in frigorifero per un’intera notte, in modo che solidificasse ulteriormente.
Il giorno dopo ho tolto il mio panetto di polenta dalla teglia e l’ho tagliata a fette sottili, facendo attenzione a non romperla.
Più vuoi che le tue chips di polenta fritta nella friggitrice ad aria siano croccanti più le fette dovranno essere sottili.
Io ho porzionato la polenta in fette spesse poco più di mezzo centimetro, quindi le ho nebulizzate di olio spray 230° per friggitrice ad aria su entrambi i lati e le ho condite con il sale affumicato al legno di faggio e le spezie.
Nel cestello della mia friggitrice ad aria Uten da 6.5 litri ho inserito uno dei tappetini a rete antiaderenti per la friggitrice ad aria.
Questi tappetini sostituiscono la carta da forno, preservando i cestelli ed evitando che il cibo attacchi. Si possono ritagliare delle dimensioni desiderate, lavare a mano e in lavastoviglie e sono quindi riutilizzabili.
Ho adagiato nel cestello anche le fette condite e ho fatto cuocere le chips di polenta fritta nella friggitrice ad aria a 200°C per 15 minuti, girandole a metà cottura.
Se le tue chips di polenta sono ancora troppo morbide, aggiungi qualche ulteriore minuto e controlla la doratura fino a quando ottieni quella da te desiderata.
Prova anche i crostini di polenta e gorgonzola nella friggitrice ad aria, sono squisiti!
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cestello e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.