La torta salata alla zucca nella friggitrice ad aria con speck e stracchino è una ricetta gustosissima e veramente facile da preparare. Una vera esplosione di sapori, che ti permetterà di realizzare un piatto squisito e bello da vedere.
Questa torta salata alla zucca può essere consumata anche il giorno dopo, mangiata a temperatura ambiente o, ancora meglio, scaldata per pochi minuti. Per farlo puoi usare direttamente la friggitrice ad aria, impostando la temperatura a 160°C.
Mi piace preparare questa ricetta autunnale anche quando ho ospiti, perché è veloce e richiede una preparazione molto breve. La zucca impiegata in questa ricetta può essere cotta anche il giorno prima, così da contenere ancora di più i tempi e permetterti di realizzare questa torta salata anche all’ultimo minuto.
La torta salata alla zucca nella friggitrice ad aria si presta a diverse varianti, tutte altrettanto gustose e sfiziose. Omettendo lo speck, puoi farne per esempio anche una versione vegetariana.
Al termine della mia ricetta, troverai alcuni suggerimenti per poter sperimentare questa ricetta con alcune modifiche.
Ingredienti:
- 300 gr di zucca delica cotta
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 100 gr di stracchino
- 80 gr di speck privato del grasso visibile
- 2 tuorli
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- 30 gr di Emmental sfilacciato
- Sale aromatizzato
- Noce moscata
- Aglio in polvere
- Cipolla in polvere
- Rosmarino secco
- Semi di zucca per guarnire
- Un goccio di latte per la sfoglia
Preparazione:
La torta salata alla zucca nella friggitrice ad aria prevede l’uso della zucca delica già cotta. Io sono solita cuocerla direttamente in questi elettrodomestici perché consistenza e gusto mi soddisfano particolarmente. Qui puoi trovare tutto il procedimento completo: Come cuocere la zucca delica intera nella friggitrice ad aria.
Una volta fatta intiepidire, ho prelevato la polpa di zucca necessaria alla realizzazione di questa torta salata e l’ho posta in una ciotola. Se ben cotta, non avrai alcun problema a schiacciare questo ortaggio direttamente con la forchetta, come ho fatto io. In alternativa puoi aiutarti frullandolo con un mixer.
Alla polpa di zucca ho aggiunto anche i tuorli, il sale aromatico, le spezie, lo stracchino ed ho mescolato bene per amalgamare con cura tutti gli ingredienti.
Ho quindi tagliato a listarelle lo speck privato della sua parte grassa e l’ho unito agli altri ingredienti nella ciotola. A questo punto ho aggiunto anche l’Emmental sfilacciato ed ho nuovamente mescolato.
In una teglia antiaderente ho delicatamente adagiato la sfoglia, che ho bucherellato qua e là con i rebbi di una forchetta per facilitare la cottura.
Cerchi delle teglie adatte all’uso nelle friggitrici ad aria? Qui te ne suggerisco molte: Set di accessori universali per la friggitrice ad aria.
Quindi, aiutandomi con un cucchiaio, ho farcito la sfoglia con il composto.
Ho guarnito la superficie ben livellata con dei semi di zucca decorticati, ho ripiegato il bordo della sfoglia e l’ho delicatamente spennellata con un goccio di latte per farla dorare durante la cottura.
Sui bordi della sfoglia ho aggiunto altri semi di zucca, che mi piacciono molto ed aiutano a conferire ulteriore gusto e croccantezza a questo piatto.
Ho inserito la mia torta salata alla zucca nella friggitrice ad aria CalmDo da 25 litri, nel ripiano intermedio, ed ho fatto cuocere a 175°C per 24 minuti.
Come sempre ti raccomando di controllare la cottura, che varia in base al modello utilizzato.
Questa ricetta può tranquillamente essere realizzata con qualsiasi friggitrice ad aria, non solo con un modello a fornetto.
Alcune delle varianti che puoi sperimentare per realizzare la torta salata alla zucca nella friggitrice ad aria:
- Al posto della zucca delica puoi usare qualsiasi altra varietà di zucca.
- Invece dello stracchino puoi usare: Philadelphia, gorgonzola, robiola, roquefort, castelmagno oppure del taleggio.
- Puoi omettere del tutto lo speck oppure sostituirlo con la salsiccia oppure la pancetta.
- Via libera alle spezie! Usa quelle che più preferisci, qui per esempio ci sta molto bene il pepe, ma anche il peperoncino.
- Se vuoi rendere più leggera la torta salata alla zucca nella friggitrice ad aria, provala con la pasta fillo. Se vuoi diversificare ancora, è squisita anche con la pasta brisée.
Vuoi altri spunti per preparare tante ricette con le friggitrici ad aria? Guarda tutte quelle che ho preparato:
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.