Torta di pancarrè nella friggitrice ad aria: una ricetta gustosa e facile per un piatto unico davvero sorprendente per semplicità.
Questa ricetta è una vera e propria golosità, uno sfizio da concedersi qualche volta per un piatto unico squisito. La mia versione di torta di pancarrè nella friggitrice ad aria è arricchita con pesto di pistacchi, prosciutto cotto e scamorza affumicata.
Se cerchi una ricetta light, la torta di pancarrè nella friggitrice ad aria non fa per te. Una volta tanto ho deciso di preparare un piatto unico bello sostanzioso, sicuramente non leggero, ma davvero buonissimo e goloso.
Non sarà quindi una ricetta light, ma è comunque molto semplice e veloce da preparare. Puoi realizzarla anche con ingredienti di riciclo ed evitare così di sprecare del cibo.
Non so a te, ma a me capita di avere degli avanzi di pane per tramezzini con i quali poi non so cosa fare. La torta di pancarrè viene in soccorso, perché il classico pane bianco senza crosta confezionato è perfetto per questa preparazione.
Ingredienti:
- 2 uova
- 250 ml di latte parzialmente scremato
- fette di pancarré (o pane per tramezzini)
- pesto di pistacchi cremoso
- prosciutto cotto a fette
- scamorza affumicata
- pangrattato
- formaggio grattugiato
- semi di sesamo
- sale
- burro
Preparazione:
Preparare la torta di pancarrè nella friggitrice ad aria è veramente molto semplice. Per prima cosa ho imburrato la mia teglia quadrata XXL Philips e l’ho cosparsa con del pangrattato.
Se cerchi degli accessori, come per esempio delle teglie, ti consiglio di dare un’occhiata qui: Accessori universali per friggitrici ad aria.
In un piatto ho sbattuto con una forchetta 2 uova con 250 ml di latte parzialmente scremato ed ho aggiunto un pizzico di sale.
Per questa torta di pancarrè ho utilizzato del comune pane bianco senza crosta per tramezzini. Puoi adoperare sia quello in fette quadrate che quello rettangolare, ti basterà tagliare le fette della dimensione della teglia che intendi usare.
Una alla volta ho immerso le fette di pancarrè nel mix di uova e latte, facendo attenzione che il pane non assorbisse troppo liquido. Mi raccomando, non inzupparlo eccessivamente, le fette devono rimanere intere senza sfaldarsi.
Ho quindi iniziato a formare gli strati all’interno della mia teglia, così come in foto, posizionando quindi la prima sul fondo e le altre via via a coprire tutti i lati della teglia. Se necessario, taglia le fette affinché siano della dimensione giusta.
Una volta foderata la teglia con il pancarrè inzuppato, ho adagiato all’interno anche delle fette di prosciutto cotto e delle fettine di scamorza affumicata.
Per dare maggiore gusto, ho aggiunto e spalmato anche qualche cucchiaio di pesto di pistacchio cremoso, lo puoi trovare già pronto nei supermercati. Naturalmente puoi anche prepararlo tu in casa, se preferisci.
Ho quindi continuato ad aggiungere il pancarrè inzuppato a strati, alternandolo con gli altri ingredienti, fino al riempimento di tutta la teglia.
L’ultimo strato deve essere composto dal pane bagnato.
A questo punto ho cosparso la cima della mia torta di pancarrè nella friggitrice ad aria con qualche cucchiaio di pangrattato mischiato a del formaggio grattugiato. Ho aggiunto anche dei semi di sesamo, sia per conferire maggiore gusto che per aggiungere un po’ di croccantezza. Naturalmente puoi scegliere anche di non usarli.
In ultimo ho unito sulla superficie anche qualche fiocco di burro ed ho posizionato la teglia nella mia friggitrice ad aria Philips XXL.
La torta di pancarrè ha cotto a 170°C per 20 minuti ed a 180°C per 5 minuti, al fine di ottenere una migliore doratura.
Se riesci a resistere all’incredibile profumo, ti consiglio di aspettare qualche minuto prima di tirare fuori la torta di pancarrè dalla teglia e di gustarla appena intiepidita.
Questa ricetta è sempre un successo ogni volta che la ripropongo. Si adatta a moltissime varianti e, con un pizzico di fantasia alternando gli ingredienti, dà vita a dei piatti unici sempre diversi e squisiti.
Grazie alla cottura nella friggitrice ad aria, la torta di pancarrè viene particolarmente croccante all’esterno. Il suo interno, dal cuore filante, è super gustoso e goloso.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.