Il salmone fresco nella friggitrice ad aria non si può nemmeno considerare una vera e propria ricetta, talmente è semplice. Voglio però condividerla ugualmente con te perché so bene che all’inizio, quando si usa da poco una friggitrice ad aria, le domande sono sempre moltissime.
Anche le preparazioni più banali possono quindi suscitare tante domande, lo so bene. Nel mio gruppo Facebook dedicato alle friggitrici ad aria sono anzi gli interrogativi che vengono posti maggiormente.
Per lo stesso motivo ho pubblicato anche la ricetta del pesce spada nella friggitrice ad aria.
Ingredienti:
- 250 gr di salmone fresco
Preparazione:
Niente di più semplice e, ti assicuro, a prova di errore del salmone fresco nella friggitrice ad aria.
Ti serve unicamente un bel pezzo di salmone fresco. Io uso il filetto con la pelle, che lascio durante la cottura. Naturalmente puoi usare indifferentemente anche i tranci o altri tagli di salmone.
I tempi e la temperatura che ti indico sono pensati per un pezzo di pesce del peso di 250 gr circa. Se il tuo trancio o filetto di salmone ha un peso differente, dovrai di conseguenza regolare i tempi di cottura.
Molte friggitrici ad aria dispongono di diversi programmi da selezionare. Se il tuo modello ne è provvisto, seleziona quello specifico per il pesce. Se invece ne è sprovvisto, non ti preoccupare perché non avrai comunque alcun problema nel preparare il tuo salmone fresco.
Io posiziono il pesce, con la pelle rivolta verso il basso, direttamente nel cestello interno della mia friggitrice ad aria Philips XXL.
Non usare olio, questo è un pesce già sufficientemente grasso di suo e non necessita di altre aggiunte in cottura.
Cuocio il salmone fresco da 250 gr a 180° per 12 minuti.
Controlla comunque la cottura, dipende da che modello di friggitrice ad aria hai e potrebbe volerci più tempo.
A me piace mangiarlo condito con del tabasco al Jalapeño oppure con la salsa Sriracha.
Se poi ti piacciono i sapori orientali, ti consiglio di provare il salmone fresco nella friggitrice ad aria anche con del furikake (puoi vederlo in questa foto) oppure del gomasio.
Servilo caldo e con un contorno a tua scelta per gustarlo al meglio.
Il salmone fresco cotto nella friggitrice ad aria resta morbidissimo, come con la cottura al vapore, ma molto più gustoso. I grassi naturalmente contenuti in questo pesce lo renderanno delizioso e, in alcuni punti, potrai persino vedere che si sarà formata una leggera crosticina.
Note:
💡 Il furikake, se non lo conosci, è un tipico condimento della cucina giapponese. Lo si ritrova nei negozi di alimentari in tutto il Giappone e anche nei supermercati (anche al di fuori del paese). Viene confezionato in razioni individuali in piccoli sacchetti.
Si utilizza spruzzandolo sulla parte superiore del riso e servito il tutto. Composto da un misto di pesci essiccati, semi di sesamo, alga marina tritata, zucchero e sale. Per dare un sapore diverso vengono utilizzati anche il katsuobushi o l’okaka, salmone, shiso o miso in polvere. (fonte: Wikipedia)
Salmone gratinato alla mediterranea
Salmone in crosta di pistacchi
Salmone in crosta di sfoglia
Polpette di salmone e olive
Spiedini di salmone e pomodorini
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.
Ottima ricetta
Ciao Francesca, grazie mille! 😊
Adoro il salmone, ma non al forno. Farlo al vapore è ottimo, ma sempre in un modo, dopo qualche anno, fa sentire la mancanza di qualcosa di diverso. Ho una airfryer, ma ancora non sono bravissima ad usarla quindi anche se a te può esser sembrata una ricetta “troppo facile”, ti assicuro chi hai regalato un pranzo buonissimo. Aggiustando il tempo di cottura il salmone è venuto cotto ma succoso. Davvero grazie per aver postato la ta ricetta, perché “non tutti nascono chef” XD
Ciao Aalyah, grazie mille per il tuo commento! 🙂 Sono davvero felice di sapere che ti sia stata utile.
Vedrai che ci prenderai sempre più la mano e cucinare con la friggitrice ad aria ti regalerà tante altre soddisfazioni. 🙂
Un abbraccio,
Luna
Bisogna preriscaldare?
Ciao Elina, di norma non serve preriscaldare. È consigliato solo per i modelli poco potenti.