Personalmente amo i piatti unici per la possibilità di non dover cucinare più portate. Così, quando posso, cerco di portare in tavola un piatto unico che sia gustoso e semplice da realizzare, proprio come questo risotto alla zucca gratinato nella friggitrice ad aria.
Se, come me, sei amante della zucca, ti consiglio di provare questa ricetta facile.
È davvero semplice e molto gustosa. Perfetta per tutti i giorni è particolarmente adatta da servire anche durante le cene con amici e parenti.
Ingredienti:
- 150 gr di riso
- 200 gr circa di vellutata di zucca (avanzo)
- 20 gr di burro
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- mezza cipolla bianca
- 1 litro di brodo vegetale
- vino bianco da cucina
- pangrattato (per la teglia e la gratinatura)
- 2 cucchiai di pecorino grattugiato
- poca scamorza affumicata
- 60 gr di prosciutto cotto
Preparazione:
Procedimento classico per preparare il risotto. In una pentola ho preparato un soffritto con la cipolla e l’olio extra vergine di oliva. Affinché la cipolla fosse morbida e dorata ci sono voluti circa 10 minuti.
Una volta soffritta, ho quindi aggiunto il riso e l’ho fatto tostare. Ho quindi aggiunto circa un terzo di bicchiere di vino bianco e l’ho fatto sfumare completamente.
Ho portato il riso a cottura lasciandolo comunque al dente unendo mano a mano il brodo vegetale bollente preparato precedentemente.
5 minuti prima della fine della cottura ho aggiunto la vellutata di zucca avanzata dal giorno precedente.
Al termine ho mantecato con un pezzetto di burro, pecorino grattugiato ed un pezzetto di scamorza affumicata. Nell’ultima foto della galleria puoi vedere come si presentava a questo punto.
Naturalmente puoi scegliere di utilizzare i formaggi che più preferisci o che ti trovi già in casa. A mio gusto, trovo che la scamorza affumicata si sposi bene con questo risotto alla zucca gratinato.
Ho imburrato e cosparso con il pangrattato la teglia Philips XXL e vi ho quindi versato metà del risotto.
Ho aggiunto 2 fette di prosciutto cotto (potete naturalmente omettere) ed ho terminato con il restante risotto.
Sulla superficie, per gratinare, ho usato un mix di pangrattato ed ancora un poco di pecorino grattugiato.
Ho cotto il risotto alla zucca gratinato nella mia friggitrice ad aria Philips XXL, selezionando il programma manuale, per 200° fino al grado di gratinatura desiderata.
Io ho impiegato circa 12 minuti.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.