Il polpettone di tonno e patate nella friggitrice ad aria è un secondo piatto a base di pesce che mi piace preparare particolarmente volentieri in estate.
Infatti il polpettone di tonno e patate è squisito caldo, ma anche freddo. Questo lo rende ideale per essere preparato in anticipo ed essere consumato anche il giorno dopo.
Si tratta di una ricetta molto semplice, che prevede pochi ingredienti. Ciò nonostante è un piatto ricco di gusto, che solitamente piace molto anche ai bambini.
Il pangrattato forma all’esterno del polpettone una croccante crosticina che contribuisce a renderlo ancora più sfizioso ed invitante.
L’interno è molto morbido grazie alle patate che gli conferiscono la giusta consistenza.
Ingredienti:
- 500 gr di tonno in scatola al naturale
- 350 gr di patate
- 60 gr di mozzarella sfilacciata
- 1 uovo
- pangrattato q.b
- foglie di menta
- paprika affumicata dolce e piccante
- pepe
- un pizzico di sale
- olio extra vergine di oliva spray
Preparazione:
Per il polpettone di tonno e patate nella friggitrice ad aria ho scelto di usare del tonno al naturale per rendere la mia ricetta più leggera. Nello specifico io ho usato quello del marchio Consorcio, tu scegli pure il brand con cui ti trovi meglio.
Puoi usare senza problemi anche quello in olio, ma ti consiglio di sgocciolarlo molto bene prima di iniziare la preparazione.
Puoi mettere il tonno in scatola all’olio in un colino a maglie fitte e farlo sgocciolare per circa un’ora.
Se vuoi accelerare il processo, puoi metterci su un peso, come una pentola piena di acqua, per far colare più facilmente l’eccesso di condimento e aspettare solo mezz’ora.
In una ciotola ho versato il tonno e l’ho lavorato con la forchetta per sminuzzarlo. A me piace che il polpettone abbia una consistenza più grossolana, per cui non ho usato un robot da cucina per renderlo più liscio. Se tu lo preferisci invece così, puoi tritarlo finemente con un mixer.
Alla ciotola ho aggiunto anche le patate cotte e le ho schiacciate con la forchetta.
Io ho cotto al vapore le patate già sbucciate e tagliate a pezzi con la mia pentola a pressione elettrica multifunzione Instant Pot per 6 minuti con la funzione manual high pressure.
Ho amalgamato il tonno e le patate ed ho regolato di sale.
Fai attenzione a quanto ne usi perché i prodotti in scatola tendono già ad essere salati. Usarne una quantità eccessiva può facilmente rovinare una buona ricetta.
Ecco perché ti consiglio di salare prima di aggiungere l’uovo, così puoi tranquillamente assaggiare e aggiustare secondo necessità.
A questo punto ho aggiunto un uovo intero e le spezie.
Io ho condito il polpettone con delle foglie di menta fresca spezzettate a mano, della paprika affumicata dolce e piccante e un pizzico di pepe.
Ho aggiunto anche la mozzarella sfilacciata che, oltre a conferire maggiore sapore, aiuterà anche a tenere insieme il polpettone al tonno durante la cottura.
Per prendere omogeneo l’impasto l’ho lavorato bene con le mani, mischiando con cura tutti gli ingredienti.
Una volta soddisfatta ho versato del pangrattato in un vassoio da cucina, ho dato la classica forma da polpettone all’impasto e l’ho rotolato nel pangrattato.
Il polpettone di tonno e patate deve essere coperto in modo uniforme, per cui cerca di far aderire con cura il pangrattato su tutti i lati.
Se questo dovesse risultarti difficile, ungiti le mani con un goccio di olio extra vergine di oliva e massaggia il polpettone prima di impanarlo.
Questo dovrebbe aiutare a farlo ricoprire in modo omogeneo.
Ora è giunto il momento di cuocerlo. Io ho usato la friggitrice ad aria a iRoastec da 30 litri, un modello a fornetto con doppia resistenza che ha elementi riscaldanti sia nella parte superiore che inferiore dell’apparecchio. Se vuoi saperne di più, puoi leggere la mia recensione sulla iRoastec.
Scopri tutto quello che c’è da sapere sulle friggitrici ad aria a fornetto con doppia resistenza nel mio articolo.
Ho usato un pezzo di carta da forno, opportunamente ritagliata per evitare che l’aria la spingesse sugli elementi riscaldanti, per foderare il ripiano in maglia metallica in dotazione con questa friggitrici ad aria.
Quindi vi ho adagiato il polpettone, che ho nebulizzato su tutti i lati con l’olio extra vergine di oliva spray. Spiego tutti i vantaggi dell’usare questo tipo di olio nel mio articolo: Olio spray per friggitrice ad aria.
Il mio polpettone di tonno e patate nella friggitrice ad aria ha cotto a 200°C per 25 minuti.
Il pangrattato deve formare all’esterno una crosticina dorata e croccante, che renderà questo piatto ancora più saporito e invitante.
Suggerimenti extra per il polpettone di tonno e patate nella friggitrice ad aria:
Il polpettone in friggitrice ad aria può essere mangiato caldo oppure può essere conservato in frigorifero per il giorno dopo.
In entrambi i casi, prima di affettarlo, ti consiglio di farlo raffreddare per circa 10 minuti. Questo eviterà che il polpettone perda la forma mentre lo tagli a fette.
La sua consistenza morbida richiede infatti un pochino di attenzione in questo senso.
Se, mentre prepari il polpettone, ti rendi conto che l’impasto è troppo molle e non riesci a dargli forma, aggiungi del pangrattato fino a quando la consistenza sarà quella che ti serve.
Con questa stessa ricetta e i medesimi accorgimenti puoi preparare anche delle squisite polpette, che sono ideali per essere servite anche come antipasto oppure a un buffet.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.
Proverò tutte le vostre ricette
Ciao Mario, grazie! 🙂