I peperoni gratinati nella friggitrice ad aria sono un contorno colorato e molto saporito, che porta in tavola allegria e buonumore.
Mi piace preparare i peperoni gratinati durante tutto l’anno, anche se si tratta di una ricetta prettamente estiva, proprio perché i suoi colori sgargianti ricordano la bella stagione.
Per prepararli bastano pochi e semplici ingredienti; è la panatura che infatti crea la magia in questo piatto povero, che però regala tanta soddisfazione al palato.
I peperoni gratinati nella friggitrice ad aria sono una ricetta economica, che permette inoltre di riciclare il pane vecchio.
Per questo sfizioso contorno è infatti possibile usare del pare raffermo, che andrà semplicemente tritato con un mixer insieme agli altri ingredienti dedicati alla realizzazione della gratinatura.
Il pane casereccio è sicuramente quello più saporito e più indicato per preparare i peperoni gratinati, ma se in casa non ne abbiamo va altrettanto bene usare il pangrattato, come ho fatto io.
Altre ricette per riciclare il pane vecchio sono quella del pane raffermo e quella dei crostini di pane.
Per rendere esteticamente ancora più gradevole questo piatto, ti consiglio di usare peperoni di almeno due colori diversi. Comunque, anche scegliendo di usare questa verdura di un solo colore, il risultato sarà ugualmente buono e saporito.
I peperoni gratinati nella friggitrice ad aria sono perfetti anche per preparare delle gustose bruschette. A casa mia vanno sempre a ruba e tutte le volte che li preparo mi dico sempre che la prossima volta devo aumentare le quantità.
Dai un’occhiata anche alle mie bruschette nella friggitrice ad aria preparate con i pomodorini, sono perfette da affiancare a quelle a base di peperoni gratinati.
Ingredienti:
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 4 cucchiai di pangrattato Esselunga
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- 1 cucchiaino di capperi piccoli dissalati
- 1 spicchio di aglio a fette
- 1 cucchiaio di pomodori essiccati tritati
- 1 cucchiaino di cipolla in polvere
- prezzemolo
- sale
Preparazione:
Per preparare i peperoni gratinati ho iniziato lavando e tagliando a fette le verdure. Quanto spessi tagliare i peperoni è a libera scelta, ma ricorda che questo influirà sui tempi di cottura.
Pezzi di verdura più piccoli cuociono prima, mentre quelli più grossi impiegano un po’ più di tempo.
Se, come me, hai difficoltà a digerire i peperoni che non sono perfettamente cotti, ti consiglio di procedere come ho fatto io cuocendoli prima per alcuni minuti.
Ho leggermente oleato una teglia antiaderente e vi ho disposto i peperoni tagliati a listarelle, quindi ho inserito la teglia nella mia friggitrice ad aria CalmDo da 25 litri.
Leggi la mia recensione sulla friggitrice ad aria CalmDo da 25 litri per maggiori informazioni e sapere come mi trovo.
Ho fatto ammorbidire i peperoni a 180°C per 10 minuti, in modo che fossero parzialmente già cotti prima di passare alla fase successiva della ricetta.
Se le verdure croccanti non sono un problema per te, puoi saltare questo passaggio in cui i peperoni vengono fatti intenerire.
Nell’attesa ho preparato gli ingredienti necessari da usare per la gratinatura.
In una ciotola ho unito il pangrattato ai capperi dissalati, a uno spicchio di aglio tagliato a fette, ai pomodori essiccati tritati, alla cipolla in polvere e al prezzemolo.
Ho aggiunto anche un pizzico di sale e 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, quindi ho mescolato bene il tutto.
La consistenza deve essere leggermente umida, se necessario aggiungi ancora un goccio di olio.
Ho distribuito in modo uniforme il mix di pangrattato sui peperoni ammorbiditi e li ho mescolati per fare in modo che tutte le fette di verdure fossero cosparse in modo uguale.
A questo punto ho nuovamente inserito la teglia nella friggitrice ad aria CalmDo da 25 litri e ho impostato la cottura a 180°C per 10 minuti.
Per far dorare meglio il pangrattato ho successivamente alzato a 200°C aggiungendo ulteriori 5 minuti per prendere i miei peperoni gratinati nella friggitrice ad aria ancora più croccanti.
Ti consiglio di mangiare i peperoni gratinati subito appena pronti per apprezzare al meglio il gusto e la consistenza croccante del pangrattato.
Se invece cerchi una ricetta più ricca, prova i miei peperoni ripieni di macinato nella friggitrice ad aria.
Peperoni gratinati nella friggitrice ad aria: varianti
Puoi preparare questa ricetta anche senza usare i pomodori essiccati tritati, puoi sostituirli con delle olive verdi oppure nere secondo gusti.
Per aggiungere ancora più sapore a questa ricetta puoi aggiungere al pangrattato anche uno o due cucchiai di formaggio grattugiato.
Se i capperi non sono di tuo gusto puoi tralasciarli e, per quanto riguarda le erbe aromatiche, puoi usare a tuo piacimento anche basilico, menta, origano, timo e maggiorana.
Aglio e cipolla possono essere aggiunti sia freschi che essiccati, in base a quello che hai a tua disposizione in casa.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.