Le costine di maiale nella friggitrice ad aria sono una valida alternativa alla classica cottura su BBQ. Soprattutto per chi abita in città, come me, diventa molto complicato poter organizzare una bella grigliata. Nei condomini è molto spesso vietato e sconsigliato per evitare di infastidire involontariamente i vicini di casa con i fumi e gli odori della griglia.
Anche chi ha la fortuna di avere a disposizione un giardino, spesso deve rinunciare per i motivi di cui sopra.
Ecco allora che le friggitrici ad aria ci vengono in aiuto, consentendoci di preparare le puntine di maiale senza farci troppo rimpiangere il BBQ.
In questa ricetta ho deciso di optare per una marinatura ed un condimento diverso dalla più comune salsa BBQ. Ho preferito condire le mie costine di maiale utilizzando un’emulsione creata con olio extra vergine di oliva, limone, senape e miele.
Ho particolarmente apprezzato questa preparazione perché il limone dona una freschezza ed una leggerezza molto gradevole al palato, contribuendo a minimizzare il sapore grasso e ricco delle puntine di maiale.
Ingredienti:
- 700 gr di costine di maiale
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- il succo di 1/2 limone
- lo zest di 1 limone
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaio di miele
- 2 spicchi di aglio
- 3 rami di rosmarino
Preparazione:
Per preparare le costine di maiale nella friggitrice ad aria, ho iniziato facendo marinare la carne per insaporirla. Ho disposto le puntine di maiale in una ciotola capiente e, in un bicchiere, ho preparato l’emulsione.
Ho usato 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva, il succo di mezzo limone, la scorza grattugiata di un limone intero, un cucchiaino di senape ed un cucchiaio di miele.
Ho accuratamente mescolato il tutto fino a quando gli ingredienti hanno creato un’emulsione, quindi l’ho versata sulle costine di maiale.
Aiutandomi con un pennello da cucina in silicone, ho cosparso uniformemente l’emulsione su tutti i lati ed ho aggiunto anche due spicchi di aglio tagliati a pezzi.
Ho quindi coperto con della pellicola per alimenti ed ho messo in frigorifero a marinare per circa 3 ore.
Trascorso il tempo, ho adagiato sul fondo del cestello interno della mia friggitrice ad aria Hosome da 7 litri dei rami di rosmarino fresco, come a creare un letto per le puntine di maiale.
Quindi vi ho adagiato sopra le costine e gli spicchi di aglio.
Fai molta attenzione a fermare i rami di rosmarino con il peso della carne, altrimenti in cottura potrebbero essere sollevati dall’aria bollente e spinti verso la resistenza. Questo va assolutamente evitato, in quanto tutto ciò che entra in contatto con la resistenza rovente può bruciare e potenzialmente prendere fuoco.
Le mie costine di maiale nella friggitrice ad aria hanno cotto a 200°C per 25 minuti e sono state girate a metà cottura per fare abbrustolire entrambi i lati in modo uniforme.
La carne, pur ben sgrassata dalla cottura ad aria, è rimasta succosa e tenerissima. L’esterno, anche grazie al miele, ha caramellato perfettamente. L’uso del limone trovo che dia una squisita nota di freschezza in bocca, contribuendo a mitigare il gusto ricco e grasso delle puntine di maiale.
Cerchi altri spunti per cucinare con le friggitrici ad aria? Dai un’occhiata a quello che ho pubblicato:
Se ti interessano altre ricette per la friggitrice ad aria a base di carne di maiale, ti consiglio queste:
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.
Grazie per le tante belle ricette. Da provare!!!
Ciao Marita, grazie mille, gentilissima! 🙂