Le castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria sono una valida alternativa quando si vuole mangiare un dolce tipico del periodo senza però friggere.
Sappiamo tutti che “fritta è buona anche una suola di scarpa”, ma quando si desidera una ricetta più leggera oppure non si ha voglia di mettere in ballo olio per friggere, cucina da pulire e puzza di fritto, la nostra cara friggitrice ad aria viene in soccorso.
D’altra parte esistono da sempre dolci fritti che possono essere preparati anche in una variante al forno. Quindi perché non usare invece le friggitrici ad aria, che oltretutto accorciano ancora di più i tempi di cottura?
Queste castagnole nella friggitrice ad aria sono dei dolcetti molto friabili, si sciolgono praticamente in bocca, e sono deliziosamente profumati di agrumi.
Infatti, per questa ricetta, ho usato un goccio di succo di arancia e la scorza grattugiata di questo aromatico agrume.
Per la buona riuscita di questo dolce è importante prestare attenzione alla cottura. Le castagnole devono rimanere morbide, tanto da poter essere divise con le mani. Tempi di cottura eccessivi o temperature troppo alte rischiano di farle diventare dure come sassi e decisamente poco appetibili.
Questa ricetta per preparare le castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria mi piace particolarmente perché è molto facile. Non servono nemmeno robot da cucina o sbattitori elettrici.
Gli ingredienti si mescolano insieme con un cucchiaio e le castagnole vengono formate usando le mani, proprio come si farebbe per delle polpette.
Con queste dosi ho ricavato 12 castagnole della dimensione di una pallina da ping pong.
Ingredienti:
- 180 gr di farina 00
- 70 gr di burro
- 60 gr di zucchero di canna (o bianco)
- 4 gr di lievito in polvere per dolci Paneangeli
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di succo di arancia
- la scorza di metà arancia bio grattugiata
- un pizzico di sale
Preparazione:
Per preparare le castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria è importante che il burro sia a temperatura ambiente, morbido e facile da lavorare con un cucchiaio.
Io l’ho tirato fuori dal frigorifero circa 2 ore prima di usarlo per questa ricetta.
In una ciotola ho unito il burro morbido allo zucchero e li ho lavorati con un cucchiaio fino a quando si sono incorporati completamente.
Ho usato lo zucchero di canna, ma puoi adoperare il classico zucchero bianco semolato usando le stesse quantità.
A questo punto ho aggiunto anche un uovo, mescolando fino a quando del tutto unito al burro e allo zucchero.
Quindi ho incorporato anche il cucchiaino di succo di arancia fresco, la scorza di mezza arancia bio grattugiata e un pizzico di sale.
Poco alla volta e procedendo per gradi ho aggiunto alla ciotola anche la farina e il lievito setacciati.
Inizialmente si può continuare a incorporare la farina usando il cucchiaio, ma ben presto la cosa migliore è passare alle mani per impastare le castagnole.
L’impasto delle castagnole di Carnevale è molto morbido, umido e appiccicoso, per questo motivo ti consiglio di inumidirti le mani con un po’ di acqua via via che formerai i dolcetti.
Non ti preoccupare se la consistenza ti sembra strana, in cottura solidificheranno.
Formare le castagnole con le mani bagnate farà in modo che l’impasto non ti si attacchi alla pelle.
Nonostante io preferisca non usare la carta da forno nelle friggitrici ad aria, perché ostacola il ricircolo dell’aria, per ricette come questa si rende necessaria.
Ho quindi foderato la base del cestello della friggitrice ad aria Cosori CP158-AF con la carta da forno e vi ho disposto i miei dolcetti.
Le castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria hanno cotto a 180°C per 12 minuti.
Io non ho avuto bisogno di girarle, erano perfettamente cotte anche sotto. Controlla le tue castagnole cotte nella friggitrice ad aria per valutare il giusto grado di cottura ed eventualmente girarle dall’altro lato.
Prima di decorarle con lo zucchero a velo, aspetta che siano completamente fredde per evitare che lo zucchero si sciolga.
Le castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria hanno riscosso un grande successo a casa mia.
Abbiamo tutti apprezzato la leggerezza, la friabilità del loro impasto e la nota agrumata che si sposava perfettamente con la loro dolcezza non eccessiva.
Hanno davvero fatto un volo, come si suol dire, e sono finite praticamente subito.
La prossima volta penso proprio che raddoppierò l’impasto!
Castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria: varianti
Se non ami il gusto dell’arancia, puoi sostituirla usando il limone. Le dosi della parte liquida rimangono le medesime, per cui usa sempre un cucchiaino di succo, ma aggiungi la scorza di un limone intero.
In alternativa puoi usare anche mezza fialetta di aroma. Io ti consiglio di rimanere su qualcosa di agrumato, ma se preferisci puoi usare anche mezza fiala di aroma al rum.
Al posto dello zucchero a velo puoi anche ricoprire le tue castagnole di Carnevale con del cioccolato fuso e, se desideri dare un tocco di colore per questa festività così allegra, puoi aggiungere anche delle codette di zucchero colorate per richiamare i coriandoli.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.