Castagne nella friggitrice ad aria: si possono fare davvero e sono squisite!
A chi non piacciono le caldarroste? Io le adoro. Cucinare le castagne nella friggitrice ad aria è facile, veloce e sono buonissime! Cosa aspetti a provarle?
Ricordo da bambina tanti sabato pomeriggio passati con mio padre in piazza Duomo a Milano in cui ci fermavamo a prendere le caldarroste dai venditori ambulanti. Già all’epoca il loro costo era parecchio elevato per una porzione molto piccola, così spesso facevamo le castagne arrosto in casa per tutta la famiglia.
Alcune volte direttamente nel forno, altre invece nella classica padella dedicata.
Da quando però nella mia vita sono entrati questi elettrodomestici, faccio solo le castagne nella friggitrice ad aria.
Con grandissima soddisfazione sia mia che di mio marito, perché le caldarroste sono veramente eccezionali.
Castagne nella friggitrice ad aria
Ingredienti:
- castagne
Preparazione:
Io mi limito unicamente ad incidere le castagne con un coltello. Non le metto in ammollo prima perché non ne ho mai sentito la necessità.
Naturalmente, se preferisci lasciarle a bagno in acqua prima, non c’è alcun problema.
Per cuocerle ho usato la mia friggitrice ad aria Philips XXL.
Le ho messe direttamente nel cestello interno, quello forato, e ho imposto a 200° per 8 minuti. Al termine del tempo ho controllato che fossero cotte, altrimenti avrei imposto ancora qualche minuto.
Quando l’incisone praticata sulla castagna è ben aperta, allora le caldarroste sono pronte per essere portate in tavola.
Quello che più preferisco della possibilità di preparare le caldarroste nella friggitrice ad aria è il fatto che si riescano a sbucciare con estrema facilità.
Le pellicine vengono via molto facilmente e ci si impiega davvero poco tempo per estrarre la castagna dalla sua buccia.
Castagne nella friggitrice ad aria: varianti
Vuoi provare una golosità che forse non conoscevi?
Una volta che avrai inciso bene la buccia delle castagne, meglio ancora con un taglio a X, mettile in una ciotola ed aggiungi 30 gr di burro fuso per 600 gr di castagne. Mescola bene ed aggiungi qualche rametto di rosmarino, un po’ di sale e, se ti piace, anche del pepe nero.
Cuocile così e poi gustale ancora calde.
Sai che nella friggitrice ad aria puoi cuocere anche la frutta? Nella sezione Dolci e Frutta trovi tanti spunti.
Prova anche la mia ricetta per preparare il castagnaccio nella friggitrice ad aria, è squisito.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.
Ho provato anche io a seguire le tue indicazioni ma le castagne risultano cotte ma troppo secche in superficie. Che fare?
Ciao Mauro, hai lasciato la buccia? Se sono comunque troppo secche, abbassa la temperatura oppure diminuisci i tempi, che sono comunque sempre indicativi. Puoi anche provare a lasciarle in ammollo una mezz’ora prima di cuocerle, in modo che siano più umide al momento della cottura.
Ciao vorrei sapere se le castagne sono congelate le devo scongelare? Grazie
Ciao Catia, puoi farle anche da congelate, ma ci vorrà più tempo.