Questa ricetta è la dimostrazione che, se qualcosa non sta andando per il verso giusto, molto spesso si può aggiustare il tiro in corso d’opera e portare a casa il risultato.
Sì perché questi biscotti vegani con farina di ceci salati in friggitrice ad aria sono nati seguendo inizialmente una ricetta trovata su Instagram.
Purtroppo devo dire di essermi presto accorta che qualcosa non quadrava e che, probabilmente, la persona che aveva condiviso la ricetta aveva dimenticato qualche ingrediente e forse anche parte del procedimento.
Non mi sono persa d’animo, in fondo il modo di rimediare lo si trova quasi sempre.
Devo dire che, da un iniziale disastro, questi biscotti salati ai ceci sono diventati una ricetta sfiziosa davvero semplice e veloce.
Se cerchi uno stuzzichino per i tuoi aperitivi ti consiglio di provarli, soprattutto se sei amante dei ceci, il cui sapore si avverte distintamente in questi biscotti salati vegani.
Sono senza prodotti di origine animale, quindi ideali anche per chi sposa questo stile di vita.
Alla farina di ceci, già molto gustosa, ho unito anche della farina di mais nel momento in cui ho visto che la consistenza non era quella desiderata.
È stata un’aggiunta perfetta. Non solo ha sistemato l’impasto, che era così molle da non poter essere lavorato in alcun modo, ma ha aggiunto anche sapore.
Personalmente adoro gli usi della farina di mais in cucina, che vanno al di là del semplice preparare la polenta. Io la uso infatti spesso per impanare, al posto del pangrattato, e negli impasti per conferire più consistenza e ruvidità, come nel caso di questi biscotti salati alla farina di ceci.
Biscotti vegani con farina di ceci in friggitrice ad aria
Ingredienti:
- 120 gr di farina di ceci Il Molino Chiavazza
- 60 gr di acqua
- 5 cucchiai di farina di mais
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- qualche spruzzo di olio extra vergine di oliva spray
- paprika affumicata dolce e piccante
- rosmarino in polvere
- aglio in polvere
- cipolla in polvere
- sale q.b.
Preparazione:
In una ciotola ho versato la farina di ceci setacciata. Poco per volta ho aggiunto anche l’acqua, mescolando bene per evitare la formazione di grumi, e un cucchiaio di olio extra vergine di oliva.
Ho immediatamente capito che un impasto di questo tipo non sarebbe mai stato quel tanto compatto da poter essere lavorato con le mani, quindi ho unito anche 5 cucchiai di farina di mais.
Quello che si ottiene è un impasto molto morbido e appiccicoso.
Ho aggiunto a questo punto anche del sale, paprika affumicata dolce e piccante, cipolla, aglio e rosmarino in polvere.
Per incorporare il tutto ho usato semplicemente un cucchiaio, si mescola senza problemi.
Visto che, nonostante l’aggiunta della farina di mais, si tratta comunque di un composto molto malleabile e colloso, ti suggerisco di bagnarti le mani per formare una sorta di polpettine.
Questo è un trucchetto che ho usato anche per preparare le Castagnole di Carnevale nella friggitrice ad aria e trovo che sia un valido metodo per evitare che ti si attacchi tutto alle dita rendendo molto difficoltosa la formazione dei biscotti ai ceci.
Di norma consiglio l’uso dei tappetini a rete antiaderenti per la friggitrice ad aria al posto della carta da forno perché permettono un migliore flusso dell’aria all’interno dell’apparecchio, ma vista la natura molto morbida dei biscotti salati alla farina di ceci è preferibile usare la carta da forno per evitare che attacchino.
Ho formato con le mani bagnate delle palline e le ho adagiate nel cestello foderato dell’apparecchio.
Quindi ho usato il pollice per schiacciarle leggermente e fare una piccola conca al centro di ogni biscotto salato. Si tratta di semplice estetica, puoi appiattirli leggermente con le mani o lasciarli anche così come sono.
Per una doratura uniforme ho nebulizzato sulla superficie anche un goccio di olio extra vergine di oliva spray e ho aggiunto un pizzico di sale.
I miei biscotti vegani con farina di ceci li ho preparati nella friggitrice ad aria Cosori Dual Blaze con doppia resistenza e hanno cotto a 180°C per 12 minuti.
Prima di servirli controlla che siano compatti e che la parte inferiore sia ugualmente dorata. Nel caso in cui si rendesse necessario puoi prolungare la cottura di qualche ulteriore minuto.
Ti consiglio di farli intiepidire fino ad arrivare a temperatura ambiente su una griglia di raffreddamento, in modo che evaporino e perdano l’umidità sviluppata durante la loro cottura.
Messi subito su un piatto formano infatti della condensa, che rischia di farli diventare molli nella parte inferiore.
Biscotti vegani con farina di ceci, come conservarli?
Una volta raffreddati completamente, i biscotti possono essere conservati per qualche giorno in una latta apposita.
Sempre ammesso che avanzino perché sono davvero molto sfiziosi!
Fai attenzione a non far prendere loro umidità, evita quindi di conservarli in frigorifero dove perderebbero la loro fragrante consistenza.
Puoi preparare questa ricetta con qualsiasi tipologia di friggitrice ad aria.
Come sempre, tempo e gradi sono indicativi e dipendono dall’apparecchio in tuo possesso.
Controlla quindi sempre la cottura per effettuare le modifiche necessarie.
Se sei interessato ad acquistare una friggitrice ad aria, ma non sai quale scegliere ti consiglio di leggere i miei articoli sulla friggitrice ad aria a cassetto, friggitrice ad aria a doppio cestello e friggitrice ad aria a fornetto.
Inoltre, se vuoi restare sempre aggiornato su tutte le novità riguardanti questi elettrodomestici, leggi il mio articolo: Le migliori friggitrici ad aria di quest’anno.
Per non perdere gli sconti più vantaggiosi, guarda tutte le migliori friggitrici ad aria in offerta.